domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Turismo

Capo Vaticano, torna fruibile il Museo del Mare: comunicati gli orari di apertura

Lo spazio caratterizzato da molteplici esposizioni e proiettato anche sulle Isole Eolie

di P. S.
13 Agosto 2025
in Turismo
Capo Vaticano, torna fruibile il Museo del Mare: comunicati gli orari di apertura

Nell’ambito della rete museale del Mu.Ri, torna ad essere nuovamente fruibile il Museo del Mare, presente nel cuore di Capo Vaticano e a pochissima distanza dalla dimora storica dello scrittore Giuseppe Berto.

A tal proposito, questa speciale attrattiva, sarà aperta nei seguenti orari: lunedì dalle ore 9:00 fino alle 13:00 la mattina e il pomeriggio chiuso; dal martedì fino alla domenica, invece, potrà essere visitato dalle ore 9 fino alle 13 la mattina e dalle ore 15:30 fino alle 19:30 il pomeriggio.

Ubicato precisamente nell’ex vedetta della Marina Militare, utilizzata fino alla metà del novecento come “faro diurno”, il museo è dotato di due sale con esposizione di attrezzi per la pesca e per la navigazione, tutto donato dai cittadini non solo di Ricadi, ma anche dei paesi limitrofi. In particolare, si possono trovare reti, nasse, coffe, lampare, fiocine e molto altro ancora.

Uno spazio dedicato alla storia della pesca e alla biologia marina

Inoltre, altre due sale del Museo del Mare, sono dedicate alla biologia marina e sono arricchite da tre vetrine con conchiglie del mediterraneo: una costituita da conchiglie esotiche e due che sono collezioni donate da privati, relative a grandi esemplari di conchiglie. Nella seconda sala è anche allestita una collezione di pesci, molluschi e crostacei sotto formaldeide e alcune ossa di balena, nonché dei pannelli che riproducono stampe del settecento e che illustrano la pesca, anche alla balena, nello stretto di Messina.

Come se non bastasse, c’è un’ulteriore sala con un percorso didattico sulle peschiere e tonnare nel vibonese, includendo anche frammenti di anfore romane, rinvenute nella vicina baia di S. Maria ed attrezzi per la salagione del pesce. Per quanto riguarda lo spazio esterno, sono collocati tre antichi e tradizionali gozzi in legno e si può ammirare un panorama mozzafiato sulle Isole Eolie.

Tags: Capo VaticanoMuseo Mare
Precedente

Vibo Marina brinda al successo di “Calici sotto le stelle”: Camilway ospite speciale

Successivo

Volley, la Tonno Callipo promuove due giovani in Serie B: saranno i nuovi liberi

Articoli correlati

I biologi di Tecna impegnati nella rilevazione della fiumara Ruffa a Capo Vaticano

Parchi Marini della Calabria, conclusi i rilievi ambientali nella Fiumara Ruffa di Ricadi

26 Settembre 2025
Un gruppo di persone che fa yoga sulla spiaggia

Mediterranean Essence Retreat, benessere d’autunno in Calabria

25 Settembre 2025
Bambini giocano a calcio

Asd Capo Vaticano: la società dà il via alla scuola calcio

18 Settembre 2025
Una veduta di Capo Vaticano e la copertina del volume "Tesori da valorizzare"

“Tesori da valorizzare”, la nuova guida sulle bellezza di Capo Vaticano

16 Settembre 2025
Successivo
Volley, la Tonno Callipo promuove due giovani in Serie B: saranno i nuovi liberi

Volley, la Tonno Callipo promuove due giovani in Serie B: saranno i nuovi liberi

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio