domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Carabinieri salvano due persone dal suicidio in Calabria, arriva l’encomio

Sono stati ricevuti dal generale Riccardo Sciuto, che ha espresso parole di forte apprezzamento il coraggio e la sensibilità dimostrate

di Redazione
8 Settembre 2025
in Società
I carabinieri che hanno salvato due persone in Calabria ricevuti dal generale Sciuto

Due interventi provvidenziali dei Carabinieri hanno evitato altrettante tragedie in pochi giorni a Lamezia Terme e Catanzaro, dimostrando ancora una volta quanto la prontezza e la vicinanza al cittadino siano fondamentali nel lavoro quotidiano delle forze dell’ordine.

Il salvataggio a Lamezia Terme e l’intervento a Catanzaro

Il primo episodio si è verificato a Lamezia Terme, dove un giovane di 23 anni minacciava di lanciarsi da un ponte. I carabinieri intervenuti sul posto hanno agito tempestivamente, riuscendo a trattenere il ragazzo per un braccio e a metterlo in salvo con il supporto dei vigili del fuoco e del personale del 118. Un gesto che ha richiesto sangue freddo e grande prontezza di riflessi, evitando conseguenze drammatiche.

A Catanzaro, invece, i militari della Radiomobile e della Stazione di Bellamena sono riusciti a salvare una donna di 55 anni che aveva tentato di togliersi la vita soffocandosi all’interno di una stanza d’albergo. Grazie all’intervento rapido e coordinato, i carabinieri hanno liberato la donna e scongiurato il peggio.

L’elogio del generale Riccardo Sciuto

I protagonisti di questi due salvataggi sono stati ricevuti dal generale Riccardo Sciuto, comandante della Legione Carabinieri Calabria, che ha espresso parole di forte apprezzamento per la professionalità, il coraggio e la sensibilità dimostrate.

Le vicende accadute in Calabria confermano il ruolo fondamentale dei carabinieri non solo nella sicurezza, ma anche nella tutela del benessere sociale. Interventi come questi ricordano l’importanza di non sottovalutare mai i segnali di disagio e di rivolgersi tempestivamente ai servizi di supporto in caso di difficoltà psicologica.

Tags: CarabinieriCatanzaroLameziaSalvataggio
Precedente

Incidente fra cinque veicoli in Calabria: chiusa la SS 107

Successivo

Calo termico in arrivo… ma in Calabria l’estate non è ancora finita

Articoli correlati

L'intervento dei carabinieri a Lamezia con la cattura del latitante

Arrestato latitante in Calabria: “tradito” dal pranzo della domenica in famiglia

8 Ottobre 2025
I Carabinieri del Ris

Resti umani nel Vibonese: sono di una persona scomparsa due anni fa

7 Ottobre 2025
Il ferito estratto dalle lamiere a seguito dell'incidente avvenuto a Catanzaro

Grave incidente a Catanzaro: un ferito in condizioni critiche

6 Ottobre 2025
I carabinieri intercettano persone che hanno tagliato abusivamente degli alberi nel Parco nazionale della Sila

Quattro arresti per taglio abusivo di alberi nel Parco Nazionale della Sila

2 Ottobre 2025
Successivo
Una giornata di sole e un termometro che segna la temperatura

Calo termico in arrivo... ma in Calabria l'estate non è ancora finita

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio