domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Carico di droga da 46 milioni di euro sequestrato al porto di Gioia Tauro – VIDEO

Guardia di finanza e Adm intercettano ben 288 chilogrammi di stupefacente. Ennesimo duro colpo alla criminalità organizzata

di Redazione
11 Settembre 2025
in Cronaca
Il sequestro della Guardia di Finanza al porto di Gioia Tauro

Un nuovo durissimo colpo alla criminalità organizzata è stato inferto dalla Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), con il sequestro di 288 chilogrammi di cocaina purissima all’interno del Porto di Gioia Tauro, uno degli scali commerciali più strategici del Mediterraneo.

L’operazione: droga nascosta nei container

L’operazione è stata condotta dai finanzieri di Gioiain collaborazione con ADM. Durante le attività di controllo, due container sospetti sono stati sottoposti a scansione radiogena. E ciò grazie all’utilizzo dello scanner portuale. Le immagini hanno evidenziato anomalie nei vani di ventilazione posti sul fondo delle strutture.

Un’ispezione diretta ha quindi permesso di scoprire 249 panetti di cocaina nascosti dietro i pannelli di protezione dei vani. L’ingente carico, destinato con ogni probabilità a organizzazioni criminali internazionali, è stato immediatamente sequestrato.

Valore sul mercato: oltre 46 milioni di euro

Secondo le stime, la cocaina sequestrata avrebbe garantito alle organizzazioni criminali un guadagno illecito di oltre 46 milioni di euro una volta immessa sul mercato. L’azione congiunta della Guardia di Finanza e dell’ADM, con la successiva convalida del sequestro da parte della Procura della Repubblica di Palmi, diretta dal Procuratore Capo Emanuele Crescenti, dimostra ancora una volta l’efficacia dei controlli. Nonché la determinazione delle autorità nel contrastare i traffici illeciti.

I sequestri record del 2025 a Gioia Tauro

Il Porto di Gioia Tauro si conferma crocevia strategico non solo per i traffici commerciali. Purtroppo anche per i tentativi di infiltrazione criminale nel traffico di stupefacenti. Nel corso del 2025, infatti, la sola Guardia di Finanza di Reggio Calabria – spesso in collaborazione con l’ADM – ha già sequestrato oltre 3 tonnellate di cocaina per un valore di mercato stimato vicino ai 500 milioni di euro.

Tags: Agenzia delle dogane e del monopolioGioia TauroGuardia di finanza
Precedente

Mammoliti (Pd): «Scelte incomprensibili dell’Asp di Vibo Valentia»

Successivo

Lo Schiavo (Avs): «Sulle aree interne Occhiuto fa solo demagogia»

Articoli correlati

Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
Due pattuglie della Guardia di finanza

Beccato in auto con gli stupefacenti: un arresto in Calabria

7 Ottobre 2025
Il rilascio della tartaruga Caretta Caretta a largo di Vibo Valentia da parte del Roan della Guardia di finanza

Vibo Valentia: torna in mare “Ariel”, la tartaruga Caretta-caretta rilasciata dopo la riabilitazione – VIDEO

6 Ottobre 2025
Un passaggio di soldi a mano

Imprenditore sotto usura per trent’anni: arrestati due coniugi in Calabria

2 Ottobre 2025
Successivo
Antonio Lo Schiavo e Roberto Occhiuto

Lo Schiavo (Avs): «Sulle aree interne Occhiuto fa solo demagogia»

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio