lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Carnevale di Vibo Marina: un ritorno alla tradizione tra colori, allegria e partecipazione

Grande partecipazione per un grande ritorno, dopo 18 anni di assenza, di uno degli eventi più attesi. Eccezionale il contributo della comunità

di Redazione
4 Marzo 2025
in Territorio
Una immagine del Carnevale di Vibo Marina

Dopo 18 anni di silenzio, il Carnevale di Vibo Marina ha fatto il suo trionfale ritorno, riportando in vita una tradizione che negli anni Ottanta incantava migliaia di persone. La sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati ha trasformato le strade della cittadina in un palcoscenico di creatività e festa, celebrando l’identità marinara con un mix di fantasia, spontaneità e coinvolgimento autentico.

Una manifestazione di successo grazie alla sinergia tra le associazioni locali

L’evento, che ha avuto luogo nello splendido scenario del lungomare e del porto di Vibo Marina, è stato reso possibile grazie all’impegno congiunto di numerose associazioni locali. Il comitato Carnevalmare, in sinergia con il Comitato Insieme per Porto Salvo, le associazioni Vibo Marina C’è, Micky Mouse, Marea, Stella Polare, la Pro Loco, l’Isc Amerigo Vespucci, la scuola per l’infanzia La Coccinella e la parrocchia Maria SS del Rosario di Pompei, guidata da Mons. Enzo Varone e Don Bruno Rizzuto, ha lavorato instancabilmente per due mesi e mezzo per garantire il successo della manifestazione.

Carri allegorici e spettacoli al Carnevale di Vibo Marina

L’edizione 2025 ha visto sfilare carri allegorici di straordinaria bellezza e creatività, che hanno saputo incantare grandi e piccini. Tra i temi proposti:

  • Un mare da amare: un omaggio alla bellezza e alla ricchezza del mare di Vibo Marina.
  • Per fare un frutto ci vuole un fiore: un inno alla natura e alla sua capacità di generare meraviglie.
  • Pinocchio and Friends: un viaggio nel mondo incantato del celebre burattino.
  • I Flintstones: Back to the Stone Age: un tuffo nella preistoria con la simpatica famiglia di Bedrock.
  • Il ritorno di Goldrake – Ufo Robot: un omaggio a un’icona dell’animazione giapponese.

Oltre alla sfilata dei carri, il pubblico ha potuto ammirare i giganti Mata e Grifone, le performance del Circo Ramingo, lo spettacolo Magiche Bolle e la premiazione dei carri e dei gruppi mascherati. La serata si è conclusa con il Tarantellando Dance, che ha trasformato la piazza in una grande pista da ballo popolare.

Maschere, creatività e partecipazione

Il Carnevale di Vibo Marina ha visto la partecipazione di oltre duemila maschere, dalle più elaborate a quelle realizzate con passione e ingegno in casa. Frati, suore, soldati, marinai, fate, clown, streghe, topolini, sceicchi e tanti altri personaggi hanno colorato la festa, incarnando lo spirito dissacrante e gioioso del Carnevale.

Il ruolo fondamentale della comunità e degli sponsor

Un evento di tale portata non sarebbe stato possibile senza il supporto di numerosi sponsor, tra cui Cala del Porto, Pubbliemme, Mood, Malara Enoteca, Detershop, Calma Comunicazioni, pizzeria 27 Grammi, Egofitness, Caffè Denfort, L’angolo della frutta, bar Tropical, Eolie Salvadori, Servello Antonio, Speedita Pizzeria, The Sun, Vivai Amoroso, Frozen e BLGas. La parrocchia Maria SS del Rosario di Pompei ha svolto un ruolo chiave, fornendo supporto logistico e morale, con Monsignor Enzo Varone che si è distinto come figura centrale della rinascita del Carnevale.

Il Carnevale di Vibo Marina che unisce e rinasce

Il successo del Carnevale di Vibo Marina non è stato solo un’esplosione di colori e allegria, ma anche una testimonianza di unità e collaborazione. Riprendere una tradizione così amata dopo 18 anni di assenza era una sfida ambiziosa, ma grazie alla passione delle associazioni, dei cittadini e della parrocchia, l’evento è tornato a splendere. La partecipazione attiva della comunità ha rafforzato il senso di appartenenza e ha reso il Carnevale un appuntamento imperdibile per il futuro.

Il Carnevale di Vibo Marina 2025 ha dimostrato come l’unione e la sinergia possano riportare in vita tradizioni importanti per l’identità di una comunità. Dopo 18 anni di assenza, questa edizione ha gettato le basi per un evento che, anno dopo anno, potrà tornare a essere uno dei più belli e attesi della Calabria. L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno, con la promessa di un’edizione ancora più spettacolare.

Tags: CarnevaleVibo Marina
Precedente

Garage abusivo scoperto a Reggio Calabria, era un deposito di auto rubate

Successivo

Venti anni fa la morte di Calipari, Mattarella: “Un eroe della Repubblica”

Articoli correlati

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

8 Ottobre 2025
«Troppi disservizi» a Vibo Marina, Roschetti: «Il Comune agisca subito»

«Troppi disservizi» a Vibo Marina, Roschetti: «Il Comune agisca subito»

4 Settembre 2025
L'avvocato Alessandro Caruso Frezza, referente di Italia Nostra, e i depositi costieri di Vibo Marina

Depositi costieri a Vibo Marina: «Incompatibilità assoluta, non c’è alternativa»

4 Settembre 2025
L'architetto vibonese Cesella Gelanzé, promotrice della petizione lanciata su Change.org

Delocalizzazione dei depositi costieri di Vibo Marina: lanciata una petizione

1 Settembre 2025
Successivo
Una foto di Nicola Calipari

Venti anni fa la morte di Calipari, Mattarella: "Un eroe della Repubblica"

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio