lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

“Carnevaletto”,  risate e allegria a Filadelfia con la tradizione che inneggia alla vita

Allegorico corteo funebre, alla presenza di preti, vescovi, Papi e suore accompagnati dal complesso musicale “Giovanni Gemelli”

di Redazione
19 Marzo 2025
in Società
“Carnevaletto”,  risate e allegria a Filadelfia con la tradizione che inneggia alla vita

Si è tenuto a Filadelfia il tradizionale “Carnevaletto”. La tradizione, interrotta per alcuni anni, è stata ripresa da un gruppo di trentenni denominatisi “Gli amici del Carnevaletto”, in collaborazione con la Pro loco cittadina e con il supporto dell’attività locale “Giardino in gioco”. La storia del carnevaletto è tanto semplice quanto efficace: Carnevale, personaggio bonaccione e amante di cibo e vino, si sente male a causa probabilmente dei propri eccessi, anche se lui preferisce credere che sia colpa dell’invidia.

La storia

Accompagnato dalla moglie “corajisima” (raffigurante la quaresima) giunge in barella presso la piazza del paese ove su un palco allestito per l’occasione si procede ad un intervento chirurgico effettuato da un medico strampalato coadiuvato da due infermieri. Il trio, alternando sorsi di vino e morsi a crocchette di carne alla falsa operazione medica, procede ad estrarre le interiora del povero Carnevale (rappresentante con delle salsicce) e a prelevarne il sangue (magicamente tramutatosi in vino). All’esito dell’intervento, il medico pronuncia la storica frase: “l’operazione è riuscita, il paziente è morto”.

Un allegorico corteo funebre

Si procede dunque ad un allegorico corteo funebre, alla presenza di preti, vescovi, Papi e suore accompagnati dal complesso musicale di Filadelfia “Giovanni Gemelli”, fino a giungere presso il terreno storico della società operaia ove il fantoccio di Carnevale viene bruciato. Quest’anno si è poi tornati in piazza per degustare delle ottime braciole, preparate dalle mani esperte delle donne della Pro Loco, e del vino locale. La tradizione è stata ripresa dopo tanti anni nel 2020 e gli amici del “Carnevaletto” hanno voluto mantenere la storica sede di partenza, la falegnameria Destito.

Nel segno dell’innovazione hanno invece aggiunto due personaggi: Catarnuzzasdocchiamuorti, nemesi del medico e convinta che a uccidere carnevale sia stato non il cibo bensì l’invidia, e Caronte, che legge il testamento di Carnevale confermandone l’animo goliardico e lo accompagna nell’aldilà.

Aggiunta di quest’anno è stata anche la bambolina raffigurante “Corajisima”, la quale ha aperto il corteo rappresentando l’inizio della Quaresima. Il “Carnevaletto” è, in definitiva, un inno alla vita vissuta giorno per giorno e la rappresentazione di una saggezza popolare che invita a godere delle piccole cose assaporando i piaceri della vita terrena e non pensando al giudizio della gente.

Tags: CarnevalettoFiladeflia
Precedente

Fondi per le strade verso Tropea e non solo, Dalila Nesci chiede ulteriore impegno alla politica calabrese

Successivo

Crisi del bergamotto, il 50% rimane invenduto sugli alberi. Allarme di Gallo: «Situazione preoccupante»

Articoli correlati

Filadelfia, il Comune riapre la rinnovata palestra comunale: fulcro educativo e sociale

Filadelfia, il Comune riapre la rinnovata palestra comunale: fulcro educativo e sociale

27 Settembre 2025
Filadelfia: docenti e studenti delle scuole superiori in visita al sito archeologico di Castelmonardo

Filadelfia, sito archeologico di Castelmonardo: annunciato l’avvio della prima campagna di scavi

6 Agosto 2025
Sito di Castelmonardo, Carlo Citter a tu per tu con gli studenti dell’Istituto comprensivo di Filadelfia

Sito di Castelmonardo, Carlo Citter a tu per tu con gli studenti dell’Istituto comprensivo di Filadelfia

2 Aprile 2025
“Giornata dei calzini spaiati”: a Filadelfia un viaggio tra inclusione, messaggi educativi e solidarietà

“Giornata dei calzini spaiati”: a Filadelfia un viaggio tra inclusione, messaggi educativi e solidarietà

10 Febbraio 2025
Successivo
Crisi del bergamotto, il 50% rimane invenduto sugli alberi. Allarme di Gallo: «Situazione preoccupante»

Crisi del bergamotto, il 50% rimane invenduto sugli alberi. Allarme di Gallo: «Situazione preoccupante»

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio