martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Carta Dedicata a te, il Comune di Vibo pubblica l’elenco dei beneficiari: ecco dove sarà consegnata

Gli aventi diritto sono stati individuati d’ufficio dall’Inps sulla base della verifica dei due requisiti necessari posseduti e indicati dal ministero

di Redazione
5 Settembre 2024
in Società
Carta Dedicata a te, il Comune di Vibo pubblica l’elenco dei beneficiari: ecco dove sarà consegnata

Il Comune di Vibo Valentia ha pubblicato sul proprio sito istituzionale (https://shorturl.at/FHqFf) l’elenco dei beneficiari (individuabili solo per codice identificativo) della carta “Dedicata a te”, misura voluta dal governo e destinata alle famiglie come sostegno all’acquisto di beni alimentari e carburanti/abbonamenti al trasporto pubblico. I beneficiari non hanno dovuto presentare alcuna domanda, in quanto individuati d’ufficio dall’Inps sulla base della verifica dei due requisiti necessari posseduti e indicati dal ministero: Iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’anagrafe comunale; certificazione Isee ordinario in corso di validità, con indicatore non superiore a 15mila euro annui. L’Inps ha fornito l’elenco della platea di beneficiari al Comune, che a sua volta, verificata la corrispondenza dei dati anagrafici ed eventuali incompatibilità con altre misure locali, ha consolidato l’elenco e lo ha pubblicato sul proprio portale. Per sapere se si è beneficiari della misura è possibile consultare l’elenco pubblicato o in alternativa recarsi al Comune: per una maggiore comodità del cittadino, è possibile chiedere le informazioni direttamente in portineria.

Se una persona beneficiaria della misura nel 2023 risulta beneficiaria anche nel 2024, il nuovo contributo di 500,00 € verrà accreditato sulla carta già ritirata e utilizzata lo scorso anno. Poiché in tutti i Comuni d’Italia, compreso Vibo, la platea dei beneficiari è ben più ampia del numero di carte finanziate dal Masaf, l’Inps elabora una graduatoria con queste priorità decrescenti: nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31.12.2009 (la priorità è data ai nuclei familiari con indicatore Isee più basso); nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31.12.2005; (la priorità è data ai nuclei familiari con indicatore Isee più basso); nuclei familiari composti da non meno di tre componenti (la priorità è data ai nuclei familiari con indicatore Isee più basso). Nel caso del Comune di Vibo Valentia, l’Inps ha individuato 2.906 nuclei familiari rispondenti ai requisiti ministeriali, mentre le carte finanziate e rese effettivamente disponibili dal ministero sono 941, pertanto possono beneficiarne solo i primi 941 nuclei in graduatoria, restandone esclusi i restanti 1.965.

Come ottenerla

«La Carta “Dedicata a te” – spiega una nota del Comune – sarà consegnata agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati al servizio, presentando la lettera che deve essere ritirata negli uffici dei Servizi sociali (stanze 1, 2 e 5, lunedì dalle ore 9 alle 13, martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle 17). La carta è nominativa e una volta ritirata è immediatamente attiva, potendo essere utilizzata presso tutti gli esercizi commerciali per i soli beni alimentari di prima necessità elencati nell’allegato 1 del Decreto ministeriale. La carta sarà operativa da settembre 2024. Il primo acquisto dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2024 per non perdere la somma accreditata. Il contributo deve essere interamente utilizzato entro il 28 febbraio 2025 (oltre tale termine eventuali somme residue verranno azzerate)».

Tags: Comune di Vibo
Precedente

Emergenza siccità in Calabria, Tavolo tecnico alla Cittadella regionale: aperto confronto su cause e possibili soluzioni

Successivo

Pallavolo femminile Serie C, altra riconferma per la Todosport Vibo: Melanie Dodaro farà parte del progetto

Articoli correlati

Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

3 Settembre 2025
Calabria colpita dalla crisi idrica. Parlamentari del M5S chiedono alla Regione misure urgenti

Località Vibo-Pizzo. Oltre 70 famiglie da giorni senz’acqua: la denuncia di Cuore Vibonese

24 Agosto 2025
Vibo. Convocati in Comune gli assistenti educativi: al via il reclutamento degli idonei

Vibo. Convocati in Comune gli assistenti educativi: al via il reclutamento degli idonei

14 Agosto 2025

Vibo. Lavori e gestione: la giunta Romeo approva due delibere per il rilancio del teatro

8 Agosto 2025
Successivo
Pallavolo femminile Serie C, altra riconferma per la Todosport Vibo: Melanie Dodaro farà parte del progetto

Pallavolo femminile Serie C, altra riconferma per la Todosport Vibo: Melanie Dodaro farà parte del progetto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio