lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Operazione “Case Sicure”: sgominata banda di ladri d’appartamento in Calabria

La Polizia ha tratto in arresto undici persone. Prima di ogni colpo c'era una attenta fase di controllo dei residenti e pianificazione

di Redazione
6 Maggio 2025
in Cronaca
Un ladro in azione all'interno di una abitazione

Undici persone, tra cui dieci uomini e una donna, sono state arrestate nell’ambito dell’operazione “Case Sicure”, condotta dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria e coordinata dalla Procura reggina. I soggetti sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata ai furti in appartamento.

Il blitz nel rione Ciccarello: in azione oltre 70 agenti della Polizia di Stato

All’alba è scattato il blitz decisivo nel popoloso rione Ciccarello, dove oltre settanta agenti hanno dato esecuzione agli arresti. L’operazione ha permesso di smantellare una vera e propria organizzazione criminale, strutturata con una chiara ripartizione di ruoli, finalizzata a compiere furti in abitazioni private.

A capo del sodalizio sgominato con “Case Sicure” vi erano due uomini reggini appartenenti alla comunità rom, che pianificavano ogni colpo con meticolosità. I furti venivano preceduti da accurati sopralluoghi e briefing tattici. Nulla era lasciato al caso: la banda agiva con precisione militare, scegliendo le abitazioni da colpire dopo un’attenta osservazione delle abitudini delle vittime.

Un ruolo cruciale nell’organizzazione era svolto dalla giovane donna, anche lei della comunità rom, incaricata di osservare e annotare i comportamenti dei residenti per individuare il momento migliore per entrare in azione. Questa fase di studio precedeva l’attuazione dei colpi, eseguiti in modo rapido ed efficace.

Tecniche da veri acrobati e bottini da migliaia di euro

L’ingresso nelle abitazioni avveniva forzando la serratura o, in alcuni casi, arrampicandosi su balconi e grondaie per accedere da persiane o porte-finestre. Una volta all’interno, eventuali casseforti venivano scassinate e svuotate di contanti, gioielli e armi legalmente detenute (due fucili e due pistole).

Ogni fuga era accuratamente pianificata, con l’uso di veicoli diversi per ogni colpo, così da eludere eventuali controlli. Il bottino veniva poi suddiviso in base al rischio corso da ciascun componente durante le incursioni. Grazie alle indagini avviate dopo il primo furto, gli inquirenti sono riusciti a ricostruire oltre dieci episodi criminali avvenuti nell’arco di sei mesi, con un danno stimato di circa 150.000 euro tra contanti e preziosi rubati.

Tags: ArrestiFurtiPoliziaReggio Calabria
Precedente

Grosso cinghiale nella villa comunale di Vibo Valentia avvistato in pieno giorno – VIDEO

Successivo

Sciopero nazionale del trasporto ferroviario, disagi in tutta Italia: cancellazioni e ritardi

Articoli correlati

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

9 Ottobre 2025
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Restaura una chiesa e gli chiedono soldi: due fermi in Calabria

9 Ottobre 2025
La polizia scientifica sul luogo di un delitto

Agguato in Calabria: ferito un carrozziere a colpi d’arma da fuoco

7 Ottobre 2025
Gli allievi della Scuola di Polizia di Vibo Valentia durante la giornata di donazione del sangue

L’importante gesto degli allievi agenti della Polizia di Vibo Valentia

3 Ottobre 2025
Successivo
Ritardi e cancellazioni in una giornata di sciopero del personale in servizio sui treni

Sciopero nazionale del trasporto ferroviario, disagi in tutta Italia: cancellazioni e ritardi

L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio