domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Catanzaro, firmato protocollo per un’estate all’insegna della sicurezza

Collaborazione tra istituzioni e gestori per prevenire fenomeni illegali e per tutelare chiunque frequenti i luoghi della movida

di Redazione
5 Giugno 2025
in Territorio
Catanzaro, firmato protocollo per un’estate all’insegna della sicurezza

È stato sottoscritto, nella giornata di ieri, un protocollo d’intesa volto a garantire una movida sicura nei Comuni rivieraschi della provincia di Catanzaro, all’alba di una nuova estate. L’accordo coinvolge il prefetto Castrese De Rosa, i vertici territoriali delle forze di polizia, i sindaci e i comandanti delle polizie locali, il presidente della Camera di commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, e i rappresentanti delle principali associazioni di categoria, tra cui Fipe Confcommercio, Silb Confcommercio e Confesercenti Calabria.

Obiettivi sicurezza e legalità nei luoghi della movida

L’intesa mira a coinvolgere direttamente i gestori di pubblici esercizi e discoteche nella prevenzione di fenomeni illegali connessi all’intrattenimento notturno, ponendo le basi per una collaborazione strutturata che metta al centro la sicurezza e la cultura della legalità, soprattutto tra i giovani. Il protocollo rappresenta una risposta concreta alla necessità di coniugare l’esigenza del sano svago estivo con l’obbligo di tutelare l’ordine pubblico e la tranquillità dei cittadini.

Le parti firmatarie si impegnano a lavorare fianco a fianco per rafforzare i controlli e prevenire comportamenti pericolosi. Il protocollo prevede, tra le altre cose, l’installazione di impianti di videosorveglianza, l’uso di rilevatori del tasso alcolemico, l’incremento dell’illuminazione esterna nei pressi dei locali e la formazione del personale addetto alla sicurezza. Ogni esercente dovrà inoltre individuare un “referente per la sicurezza”, incaricato di mantenere un canale diretto con le forze dell’ordine per la gestione tempestiva di eventuali criticità.

Campagne informative e incentivi per gli esercenti virtuosi

Grande attenzione anche alla prevenzione culturale, con campagne informative nelle scuole curate dalle associazioni di categoria, finalizzate a sensibilizzare i giovani ai rischi legati all’abuso di alcol e ai comportamenti devianti. I gestori aderenti dovranno adottare un codice di autoregolamentazione e un codice di condotta per gli avventori della movida, da rendere ben visibile nei locali e sui rispettivi siti web.

Particolari misure sono previste per contrastare la somministrazione di alcolici ai minori, mentre agli esercenti che rispetteranno le disposizioni saranno riconosciute misure premiali, anche attraverso un sistema di reputazione positiva all’interno del settore dell’intrattenimento.

Dichiarazioni del prefetto De Rosa

«Lo scopo è quello di diffondere una formula del divertimento responsabile, prevenendo condotte pericolose o, peggio, illegali, nei locali e nelle immediate vicinanze. – ha dichiarato il prefetto De Rosa – Vogliamo rafforzare la collaborazione tra gestori e forze dell’ordine attraverso la segnalazione tempestiva di situazioni critiche. In questo modo si potrà incentivare un circuito virtuoso, fondato su standard chiari di sicurezza e legalità». Una estate più sicura, dunque, nell’area di Catanzaro e nei luoghi della movida.

Tags: EstateMovidaSicurezza
Precedente

Jonadi, due giorni dedicati ai libri e agli autori: in arrivo Giusy Staropoli Calafati e Filippo Roma

Successivo

Pugni e schiaffi a due agenti in un carcere calabrese

Articoli correlati

I controlli della Polizia a Vibo Valentia

Vibo Valentia, rissa fra giovani in un locale del centro: sei denunciati

18 Settembre 2025
Porto di Tropea, stabilite nuove misure di sicurezza: multe per i trasgressori

Porto di Tropea, stabilite nuove misure di sicurezza: multe per i trasgressori

14 Settembre 2025
Si aggirano con fare sospetto a Tropea: sorpresi dalla Polizia

Si aggirano con fare sospetto a Tropea: sorpresi dalla Polizia

12 Settembre 2025
Una giornata di sole e un termometro che segna la temperatura

Calo termico in arrivo… ma in Calabria l’estate non è ancora finita

8 Settembre 2025
Successivo
Un agente della Polizia penitenziaria

Pugni e schiaffi a due agenti in un carcere calabrese

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio