lunedì 3 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Catanzaro, espulsi due stranieri ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica

Entrambi si sono resi protagonisti di gravi reati. Uno di loro è stato fermato dagli agenti della Questura al momento della scarcerazione

di Redazione
6 Marzo 2025
in Cronaca
La Questura di Catanzaro

Due cittadini stranieri, ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica, sono stati espulsi dal territorio italiano su disposizione della Questura di Catanzaro, guidata da Giuseppe Linares. I provvedimenti sono stati eseguiti in conformità alle decisioni del Prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa.

Il caso del cittadino marocchino

Il primo espulso è un cittadino marocchino di 19 anni, privo di documenti, che ha scontato una condanna definitiva per furto aggravato, rapina e possesso ingiustificato di strumenti atti ad offendere. Al termine della sua pena, gli agenti dell’Ufficio Immigrazione lo hanno prelevato al momento della scarcerazione. Dopo le verifiche sulla sua posizione nel territorio nazionale, è stato disposto il provvedimento di espulsione per motivi di sicurezza. Il giovane è stato quindi trasferito presso il Centro per Rimpatri di Bari, in attesa del rimpatrio nel Paese d’origine.

Il caso del 29enne con regolare permesso di soggiorno

Il secondo espulso è un cittadino straniero di 29 anni, entrato in Italia con un regolare visto per ricongiungimento familiare e in possesso di un permesso di soggiorno rilasciato dal Questore di Catanzaro. Tuttavia, l’uomo si è successivamente reso responsabile di gravi reati. Ovvero: stalking, lesioni aggravate ed estorsione, che lo hanno portato a una condanna definitiva di 3 anni e 2 mesi di reclusione.

Considerato un soggetto pericoloso per la sicurezza nazionale, è stato avviato l’iter di espulsione. Iter conclusosi nella tarda serata di ieri con il trasferimento presso il Centro per Rimpatri di Restinco, in provincia di Brindisi.

Espulsione per la tutela della sicurezza pubblica

Le espulsioni rientrano nelle misure adottate dalle autorità italiane per garantire la sicurezza pubblica ed evitare che soggetti con precedenti penali possano reiterare reati sul territorio nazionale. Il rafforzamento dei controlli e la tempestività nell’esecuzione dei provvedimenti dimostrano l’impegno delle istituzioni nel contrastare la criminalità e tutelare i cittadini.

Le operazioni sono state coordinate dall’Ufficio Immigrazione della Questura di Catanzaro, in stretta collaborazione con le autorità competenti, al fine di garantire il rispetto delle normative vigenti in materia di immigrazione e sicurezza.

Tags: CatanzaroImmigrazione
Precedente

Comune di Drapia: una panchina rossa per proclamare il rispetto delle donne

Successivo

Troupe di Striscia la Notizia aggredita in Calabria

Articoli correlati

Capannone colpito da un fulmine in Calabria: due feriti

Capannone colpito da un fulmine in Calabria: due feriti

31 Ottobre 2025
Catanzaro: 15 nuovi ispettori della Guardia di Finanza entrano in servizio

Catanzaro: 15 nuovi ispettori della Guardia di Finanza entrano in servizio

31 Ottobre 2025
Operazione “Oscar”: la Questura di Vibo rimpatria un condannato per mafia

Operazione “Oscar”: la Questura di Vibo rimpatria un condannato per mafia

28 Ottobre 2025
Morte sospetta in Calabria: i figli denunciano l’ospedale

Morte sospetta in Calabria: i figli denunciano l’ospedale

23 Ottobre 2025
Successivo
Un momento dell'aggressione a Michele Macrì, giornalista di Striscia la Notizia

Troupe di Striscia la Notizia aggredita in Calabria

Il palo crollato a Pizzo che ha colpito un ceramista

Crolla un palo dell’illuminazione a Pizzo: ceramista ferito, interviene l’elisoccorso

3 Novembre 2025
Museo dedicato a Steven Tyler in Calabria: scoppia il caso, la figuraccia è servita

Museo dedicato a Steven Tyler in Calabria: scoppia il caso, la figuraccia è servita

3 Novembre 2025
Disordini durante una partita di calcio in Calabria: ferita una tifosa

Disordini durante una partita di calcio in Calabria: ferita una tifosa

3 Novembre 2025
Scoperto “compro oro” abusivo in Calabria: sequestrati 4 kg di gioielli -VIDEO

Scoperto “compro oro” abusivo in Calabria: sequestrati 4 kg di gioielli -VIDEO

3 Novembre 2025
Gasponi ha il suo defibrillatore salvavita: l’installazione in piazza Giovanni XXIII

Gasponi ha il suo defibrillatore salvavita: l’installazione in piazza Giovanni XXIII

3 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Il gruppo “Cuore Vibonese”: «I cittadini aspettano risposte»

3 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio