mercoledì 15 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sviluppo

Centro commerciale cinese a Vibo, Lo Papa (Cisl): «Sbagliato stroncare l’imprenditoria straniera»

Il segretario generale Fisascat Cisl Calabria difende l'investimento e propone «politiche efficaci per il rilancio dei piccoli esercizi»

di Redazione
12 Luglio 2025
in Sviluppo
Centro commerciale cinese a Vibo, Lo Papa (Cisl): «Sbagliato stroncare l’imprenditoria straniera»

«Pur condividendo la necessità di rilanciare il piccolo commercio, i negozi sotto casa e di prossimità, restituendo ai centri storici identità, senso di comunità ma anche presìdi di servizi e socialità che contribuiscano ad arginare la desertificazione di quelle aree, riteniamo che il modo di guardare a chi investe in Calabria non debba tenere conto della nazionalità degli imprenditori».

Lo afferma il presidente dell’Ente Bilaterale Commercio, Terziario e Servizi di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, e segretario generale della Fisascat Cisl Calabria, Fortunato Lo Papa, intervenendo sulla vicenda che ha visto Confesercenti «stigmatizzare l’apertura di un centro commerciale nell’area vibonese perché gestito da un’imprenditrice cinese».

«Oltre i pregiudizi: economia, occupazione e dignità dei lavoratori»

«La riqualificazione di uno stabile di centinaia di metri quadrati per la creazione di un’area commerciale, che porterebbe economia sul territorio e maggiore occupazione, necessita di una riflessione più ampia e scevra di pregiudizi. Penso – dice Lo Papa – innanzitutto alla tutela della dignità dei lavoratori e delle lavoratrici che vi andranno a lavorare, al rispetto dei contratti e delle norme di sicurezza sul lavoro, così come deve avvenire per qualunque attività. Senza dimenticare, altresì, quanto di consueto centri commerciali di questa tipologia siano attrattivi, e come il fatto che in questo caso l’attività in questione non sia in periferia possa avere riverberi positivi anche per gli altri esercizi del centro».

La cura per il piccolo commercio: «Incentivi e riqualificazione urbana»

«Per quanto concerne la sofferenza del piccolo commercio e quell’emorragia che da tempo lo interessa – aggiunge Lo Papa -, ritengo che la medicina sia diversa da quella di reprimere sul nascere le grandi attività commerciali. Serve, al contrario, una politica efficace che porti linfa al tessuto proponendo incentivi, bandi per l’imprenditoria ma anche riqualificazione urbana, innovazione digitale».

Conclude il presidente dell’Ente Bilaterale Commercio, Terziario e Servizi di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia e segretario generale della Fisascat Cisl Calabria: «È importante fare in modo che venga agevolata la mobilità pedonale e che si investa in illuminazione, arredo urbano, aree verdi e zone relax, per rendere piacevole la permanenza nei centri storici. Creare occasioni di incontro e confronto tra commercianti, residenti e associazioni locali, nonché l’adozione di strategie che valorizzino il patrimonio culturale dei centri storici, ne migliorino la vivibilità e ne facciano un motore di sviluppo economico e sociale».

Tags: Commercio LocaleRiqualificazione UrbanaVibo Valentia
Precedente

Tutto pronto a Caria per la festa di Maria Santissima del Monte Carmelo

Successivo

Vibo. Sant’Antonio, la chiesa a due passi dal Castello nel cuore dell’antica Monteleone

Articoli correlati

La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Successivo
Vibo. Sant’Antonio, la chiesa a due passi dal Castello nel cuore dell’antica Monteleone

Vibo. Sant’Antonio, la chiesa a due passi dal Castello nel cuore dell’antica Monteleone

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio