giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

Titolare di un centro massaggi in Calabria arrestata dalla Guardia di Finanza

È accusata di sfruttamento della prostituzione. Le Fiamme gialle hanno ricostruito l'intera attività dagli annunci agli incontri

Di Redazione
4 Novembre 2025
in Cronaca
Titolare di un centro massaggi in Calabria arrestata dalla Guardia di Finanza

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di una cittadina di origine cinese, indagata per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. Il provvedimento è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palmi, su richiesta della Procura della Repubblica di Palmi, guidata dal procuratore Emanuele Crescenti.

Le indagini sul presunto centro massaggi utilizzato per prostituzione

Secondo quanto emerso dalle attività investigative – allo stato del procedimento e presunta innocenza fino a sentenza definitiva – la donna avrebbe gestito un locale presentato come “centro massaggi” nella Piana di Gioia Tauro. Il centro, secondo gli investigatori, sarebbe stato utilizzato come luogo per prestazioni sessuali a pagamento svolte da alcune donne di origine orientale. I clienti sarebbero stati reclutati tramite annunci pubblicati su internet.

Dalle indagini, condotte dal Gruppo di Gioia Tauro e sviluppate anche attraverso attività tecniche, emergerebbe che la donna:

  • metteva a disposizione un appartamento affittato per gli incontri
  • rispondeva alle telefonate dei clienti
  • forniva indicazioni per raggiungere il luogo
  • accoglieva gli avventori all’ingresso
  • indicava la stanza destinata agli incontri
  • curava la pubblicazione online degli annunci
  • incassava i pagamenti per le prestazioni

Individuata a Roma dopo la misura cautelare

Dopo l’emissione della misura cautelare, la Guardia di Finanza ha avviato immediatamente le ricerche della donna titolare del centro massaggi. Attraverso accertamenti tecnici e analisi incrociate di banche dati, l’indagata è stata rintracciata in una struttura ricettiva di Roma, dove è stata raggiunta dal provvedimento. Il caso rappresenta un nuovo intervento delle Fiamme Gialle contro il fenomeno dello sfruttamento della prostituzione e delle attività illecite mascherate da centri benessere o estetici. L’indagine prosegue per ulteriori accertamenti.

Tags: Guardia di finanzaReggio Calabria
Articolo Precedente

Ponte sullo Stretto, Salvini: «Segnale di speranza per i giovani»

Prossimo Articolo

I sindaci del Vibonese scendono in campo per solidarietà

Articoli correlati

Ruba smartwatch a una turista: arrestato all’aeroporto di Reggio Calabria

Ruba smartwatch a una turista: arrestato all’aeroporto di Reggio Calabria

12 Novembre 2025
Distributori h24 non in regola: sanzioni fino a 90mila euro in Calabria

Distributori h24 non in regola: sanzioni fino a 90mila euro in Calabria

12 Novembre 2025
Ancora un sequestro record in Calabria: droga per 30 milioni di euro – VIDEO

Ancora un sequestro record in Calabria: droga per 30 milioni di euro – VIDEO

12 Novembre 2025
La Guardia di finanza

Confisca da oltre 830mila euro in Calabria: coinvolte tre persone

10 Novembre 2025
Prossimo Articolo
I sindaci del Vibonese scendono in campo per solidarietà

I sindaci del Vibonese scendono in campo per solidarietà

Sottoscritto il contratto decentrato della giunta regionale. Soddisfatti Cgil, Uil e Cisal

Recupero aree abbandonate: dalla Regione milioni di euro per gli enti locali calabresi

13 Novembre 2025
Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

12 Novembre 2025
Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

12 Novembre 2025
Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

12 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Adiconsumo bacchetta Romeo: «È la resa della città»

12 Novembre 2025
A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

12 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio