Domenica 6 luglio 2025 si è svolta con grande successo la quarta tappa di Onda Calabra, il raduno itinerante in mountain bike che sta attraversando le aree più suggestive della Calabria. L’appuntamento di cicloturismo ha visto come protagonista il Parco Naturale Regionale delle Serre, un luogo incantevole tra boschi, sentieri e paesaggi mozzafiato. L’iniziativa, organizzata dal Camping Bici & More, si è svolta con il patrocinio dei Comuni di Serra San Bruno e Mongiana e la collaborazione di importanti realtà culturali: il Museo della Certosa, il Museo delle Reali Ferriere Borboniche, la Casa della Cultura “Sharo Gambino” e l’Ente Parco delle Serre.

Cicloturismo in Calabria: una pedalata tra natura, cultura e passione
Sono stati 185 i bikers provenienti da tutta la Calabria che hanno preso parte all’evento, affrontando un percorso tra i sentieri più affascinanti del parco. Una giornata all’insegna dello sport sostenibile, della scoperta del territorio e del contatto diretto con la natura incontaminata delle Serre. Grazie a un’organizzazione attenta e ben strutturata, i partecipanti hanno potuto vivere un’esperienza immersiva, pedalando tra boschi secolari, ruscelli e scorci panoramici unici. La bicicletta, ancora una volta, si è confermata un mezzo ideale per esplorare il territorio in modo lento, rispettoso e consapevole.
Onda Calabra cresce: ogni tappa è un successo
Il progetto Onda Calabra, nato per promuovere il cicloturismo in Calabria, continua a registrare adesioni in crescita. Ogni tappa, come quella sulla Costa degli dei, unisce sport, turismo esperienziale e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale locale. Eventi come questo rappresentano un’occasione preziosa per scoprire un altro volto della Calabria: autentico, verde, dinamico. Un modo diverso di fare turismo, lontano dalle mete affollate e vicino alla Calabria che sorprende.