domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Cicloturismo in Calabria, quarta tappa di Onda Calabra nel Parco delle Serre

Sono stati 185 i bikers provenienti da tutta la regione che hanno preso parte all’evento, scoprendo luoghi unici e scorci suggestivi

di Redazione
9 Luglio 2025
in Territorio
I partecipanti della quarta tappa di Onda Calabra al Parco delle Serre

Domenica 6 luglio 2025 si è svolta con grande successo la quarta tappa di Onda Calabra, il raduno itinerante in mountain bike che sta attraversando le aree più suggestive della Calabria. L’appuntamento di cicloturismo ha visto come protagonista il Parco Naturale Regionale delle Serre, un luogo incantevole tra boschi, sentieri e paesaggi mozzafiato. L’iniziativa, organizzata dal Camping Bici & More, si è svolta con il patrocinio dei Comuni di Serra San Bruno e Mongiana e la collaborazione di importanti realtà culturali: il Museo della Certosa, il Museo delle Reali Ferriere Borboniche, la Casa della Cultura “Sharo Gambino” e l’Ente Parco delle Serre.

Cicloturismo in Calabria: una pedalata tra natura, cultura e passione

Sono stati 185 i bikers provenienti da tutta la Calabria che hanno preso parte all’evento, affrontando un percorso tra i sentieri più affascinanti del parco. Una giornata all’insegna dello sport sostenibile, della scoperta del territorio e del contatto diretto con la natura incontaminata delle Serre. Grazie a un’organizzazione attenta e ben strutturata, i partecipanti hanno potuto vivere un’esperienza immersiva, pedalando tra boschi secolari, ruscelli e scorci panoramici unici. La bicicletta, ancora una volta, si è confermata un mezzo ideale per esplorare il territorio in modo lento, rispettoso e consapevole.

Onda Calabra cresce: ogni tappa è un successo

Il progetto Onda Calabra, nato per promuovere il cicloturismo in Calabria, continua a registrare adesioni in crescita. Ogni tappa, come quella sulla Costa degli dei, unisce sport, turismo esperienziale e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale locale. Eventi come questo rappresentano un’occasione preziosa per scoprire un altro volto della Calabria: autentico, verde, dinamico. Un modo diverso di fare turismo, lontano dalle mete affollate e vicino alla Calabria che sorprende.

Tags: CalabriaCicloturismoParco delle Serre
Precedente

Marcia per la Pace a Caria di Drapia, l’iniziativa di don Felice Palamara

Successivo

Ospedale di Vibo Valentia, gravi disagi al laboratorio analisi

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Laboratorio analisi vibo valentia

Ospedale di Vibo Valentia, gravi disagi al laboratorio analisi

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio