domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

“Ciclovia della Salute”: al via la prima edizione che punta a valorizzare i Parchi della Calabria

L’iniziativa punta a proporsi come un volano di cultura della salute e della prevenzione

di Redazione
17 Settembre 2025
in Ambiente
“Ciclovia della Salute”: al via la prima edizione che punta a valorizzare i Parchi della Calabria

Pedalare conoscere prevenire: tre giorni per unire salute, benessere e natura, pedalando nei parchi della Calabria. Dal 19 al 21 settembre si svolgerà la prima edizione della “Ciclovia della Salute”, un evento che nasce per valorizzare la Ciclovia dei Parchi della Calabria come strumento di promozione di stili di vita sani e di prevenzione.

Itinerario di straordinario e volano di cultura della salute

L’iniziativa, promossa dal dipartimento all’Ambiente e dall’assessorato della Regione Calabria – settore parchi ed aree naturali protette -, dai parchi nazionali e regionali, con il sostegno dell’Unione Europea e il contributo di associazioni, enti locali e realtà del terzo settore, vuole dimostrare come la Ciclovia dei Parchi della Calabria non sia soltanto un itinerario di straordinario valore naturalistico e turistico, ma anche un volano di cultura della salute e della prevenzione.

Il programma

Il programma prevede un convegno scientifico dal titolo “Pedalare per prevenire”, in programma venerdì 19 settembre presso la Cittadella regionale a Catanzaro, con la partecipazione di medici dell’associazione OncoMed, psicologi, nutrizionisti e specialisti dello sport. I lavori offriranno spunti e dati sul rapporto tra attività fisica, corretta alimentazione e prevenzione oncologica e cardiovascolare.

Sabato 20 e domenica 21 settembre l’attenzione si sposterà sul territorio, con due ciclopasseggiate nei Parchi della Calabria: il 20 settembre dal Villaggio Mancuso (Parco nazionale della Sila) fino a Lorica, con partenza alle ore 9.30; il 21 settembre a Lorica, lungo le sponde del Lago Arvo.

In entrambe le giornate saranno attive le Stazioni della Salute OncoMed, con possibilità di effettuare screening e consulenze gratuite, oltre a laboratori tematici per bambini e famiglie.

Tags: Ciclovia dei ParchiParchi della Calabria
Precedente

Settore Giustizia in Calabria, Scalese (Cgil): «Basta indifferenza, stabilizzare i precari»

Successivo

Le notificano un arresto e non trovano i figli: scattano le ricerche in Calabria

Articoli correlati

Calabria in vetrina: cicloturismo, agriturismo e vino protagonisti a tre fiere internazionali

Calabria in vetrina: cicloturismo, agriturismo e vino protagonisti a tre fiere internazionali

5 Aprile 2025
Ciclovia dei Parchi della Calabria: nuova tabellonistica euro 7 che eleva il percorso a livello europeo

La Ciclovia dei Parchi della Calabria diventa la prima certificata EuroVelo in Italia

1 Aprile 2025
Successivo
Una volante dei carabinieri

Le notificano un arresto e non trovano i figli: scattano le ricerche in Calabria

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio