lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

La Costa degli Dei sarà al centro di un evento dedicato alla Cipolla Rossa di Tropea IGP, prodotto simbolo della Calabria

di Redazione
13 Ottobre 2025
in Territorio
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

Dal 17 al 18 ottobre la Costa degli Dei sarà al centro di un evento dedicato alla Cipolla Rossa di Tropea IGP, prodotto simbolo della Calabria. Le località di Parghelia e Ricadi si trasformeranno in palcoscenici di incontri, racconti e momenti di approfondimento che uniscono cultura, gastronomia e territorio.

Il programma dell’evento sulla Costa degli dei

Venerdì 17 ottobre si parte alle ore 17 nella Sala Consiliare del Museo della Memoria di Parghelia. Qui, dopo i saluti istituzionali del sindaco Antonio Landro, si terrà una tavola rotonda intitolata “La cipolla rossa: tra mito, leggenda, ricordi e realtà”, con interventi di esperti, produttori e operatori che raccontano la storia, la tradizione e il valore economico di questa eccellenza.

Sabato 18 ottobre, alle 16.30, il MURi – Museo della Cipolla Rossa di Tropea a San Nicolò di Ricadi ospita la seconda giornata. Dopo il saluto del sindaco Nicola Tripodi, si entra nel vivo con uno storytelling che accompagna il pubblico lungo la filiera della cipolla: dalla produzione alla commercializzazione, passando per i luoghi simbolo del territorio e le storie degli operatori.

Uno dei momenti più attesi, infine, è la presentazione del libro fotografico “Rossa tra colline e mare” di Giuseppe Morello e Mario Greco, pubblicato da Rubettino. Il volume, attraverso immagini e testimonianze, racconta i paesaggi e la comunità legata alla Cipolla Rossa di Tropea, offrendo uno sguardo autentico su una tradizione fortemente radicata.

Numerosi saranno i protagonisti: oltre agli autori, interverranno figure locali e rappresentanti di enti, associazioni e aziende del settore, moderati da Vincenzo Calzona. L’appuntamento si rivolge sia agli addetti ai lavori sia ai curiosi e agli amanti delle tipicità calabresi, proponendosi come occasione per valorizzare la storia della Cipolla Rossa di Tropea IGP lungo la Costa degli Dei.

Tags: Cipolla Rossa Di Tropea IGPCosta degli DeiPargheliaRicadi
Precedente

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

Successivo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

Articoli correlati

Esce al cinema la commedia “Due famiglie e un funerale”: il film girato sulla Costa degli Dei

Esce al cinema la commedia “Due famiglie e un funerale”: il film girato sulla Costa degli Dei

3 Ottobre 2025
Lo straripamento del fosso San Pietro a Tropea

Fosso San Pietro, Tropea e Parghelia insieme contro l’inquinamento

26 Settembre 2025
Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

26 Settembre 2025
I biologi di Tecna impegnati nella rilevazione della fiumara Ruffa a Capo Vaticano

Parchi Marini della Calabria, conclusi i rilievi ambientali nella Fiumara Ruffa di Ricadi

26 Settembre 2025
Successivo
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio