domenica 26 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sviluppo

I numeri da flop dei CIS Calabria: oltre 500 milioni in progetti e nessun cantiere chiuso

Il Ministero ha prorogato di un anno la scadenza. Un obiettivo ambizioso che appare difficile da raggiungere senza una forte accelerazione

di Redazione
4 Settembre 2025
in Sviluppo
Un operaio su un cantiere

Avanza molto a rilento la realizzazione dei Contratti Istituzionali di Sviluppo (CIS) in Calabria. A tre anni dal via libera ufficiale, nessun cantiere è stato completato e sei progetti risultano ancora fermi, mentre il cronoprogramma è già slittato al 2026.

CIS Calabria: i numeri degli investimenti

La Calabria è tra le regioni che hanno ottenuto i finanziamenti più consistenti, con 159 interventi distribuiti in tre diversi piani per un valore complessivo di 536 milioni di euro. Solo il 17% delle risorse disponibili è stato finora impegnato.

I tre CIS principali sono:

  • “Svelare Bellezza”: 110 interventi per 226,9 milioni di euro.
  • “Volare”: 29 interventi per 219,6 milioni di euro.
  • CIS Cosenza: 20 interventi per 90 milioni di euro, finalizzati alla rigenerazione dei centri storici.

Stato di avanzamento dei lavori

Secondo i dati del Ministero per le Politiche di coesione e per il Sud, i CIS calabresi sono molto in ritardo:

  • 78 interventi sono in fase di progettazione;
  • 18 sono in esecuzione;
  • 5 hanno gare aggiudicate e contratti firmati;
  • 3 hanno gare in corso;
  • 6 non sono ancora partiti.

In Calabria, come a Roma, Napoli, Palermo e Lecce, nessun progetto è stato completato.

I progetti più rilevanti

La provincia con il maggior numero di interventi è Cosenza (36 progetti), seguita da Reggio Calabria (28), Catanzaro (19), Vibo Valentia (14) e Crotone (13).

Tra i progetti più costosi spiccano:

  • Riqualificazione area retroporto di Vibo Valentia: 7,98 milioni di euro.
  • Spazi commerciali e artigianali all’aperto a Catanzaro: 7 milioni di euro.
  • Recupero piscina ex Coni a Crotone: 6,2 milioni di euro.
  • Porto integrato di Tropea: 5 milioni di euro.
  • Recupero Palazzo Contessa di Pontalto a Taurianova: 4,1 milioni di euro.

La nuova proroga del Ministero

La Basilicata è invece il modello virtuoso: il CIS Matera ha raggiunto oltre il 90% di avanzamento, con 13 cantieri già chiusi su 18 finanziati. In Calabria, invece, il CIS “Svelare Bellezza” ha finanziato solo il 25% dei progetti, con appena il 4% delle risorse effettivamente pagate.

I ritardi accumulati hanno costretto il Ministero a prorogare di un anno la scadenza: tutti i cantieri dovranno essere completati entro dicembre 2026. Un obiettivo ambizioso che, allo stato attuale, appare difficile da raggiungere senza una forte accelerazione.

Tags: CantieriCisLavoriProgetti
Precedente

Crollo della facciata di un edificio in Calabria, la Procura apre un’inchiesta

Successivo

Scuola, i rincari colpiscono anche la Calabria: spese sempre più pesanti

Articoli correlati

Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025
Il render del Ponte sullo Stretto, Salvini e Ciucci

Ponte sullo Stretto: «Primi cantieri entro la fine dell’anno»

8 Ottobre 2025
Cantieri a Vibo, il bilancio del Comune: 31 opere completate in un anno

Cantieri a Vibo, il bilancio del Comune: 31 opere completate in un anno

24 Settembre 2025
Vibo Valentia, al via i lavori in via Alcide De Gasperi: traffico interdetto in pieno centro

I commercianti di Vibo alzano la voce: «Cantieri infiniti e strade chiuse, stiamo morendo»

19 Agosto 2025
Successivo
Il rincaro dei libri di scuola e del materiale pesa sulle famiglie calabresi

Scuola, i rincari colpiscono anche la Calabria: spese sempre più pesanti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio