sabato 11 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Regionali, Cisal: «La provincia di Vibo Valentia ne esce con le ossa rotte»

Il segretario provinciale Vitaliano Papillo: «Un solo consigliere regionale è un segnale allarmante. Serve cambio di passo su lavoro e sviluppo»

di Redazione
8 Ottobre 2025
in Politica
Vitaliano Papillo, segretario provinciale di Vibo Valentia della Cisa, e l'aula del consiglio regionale della Calabria

«Auguriamo buon lavoro al nuovo consiglio regionale e, in particolare, all’unico rappresentante vibonese eletto, l’avvocato Vito Pitaro, al quale offriamo sin da subito la nostra massima disponibilità a collaborare per il bene del territorio. Ma non possiamo non lanciare un grido d’allarme sulla deriva che sta vivendo la nostra provincia». È questo il monito del segretario provinciale della Cisal, Vitaliano Papillo, all’indomani delle elezioni regionali in Calabria che hanno visto Vibo Valentia rappresentata da un solo consigliere in seno all’assemblea regionale.

«I numeri parlano chiaro e fotografano una realtà drammatica: la provincia di Vibo Valentia esce con le ossa rotte da questa tornata elettorale, sia in termini di partecipazione che di rappresentanza istituzionale», sottolinea Papillo. «Un solo consigliere regionale per un intero territorio è un segnale inequivocabile di marginalizzazione politica e sociale che non possiamo tollerare».

«Vibo non può continuare ad essere il fanalino di coda»

Il segretario provinciale della Cisal evidenzia come questa debolezza rappresentativa rischi di tradursi in un ulteriore impoverimento delle politiche dedicate al territorio vibonese. «Chiediamo con forza che si faccia di più, molto di più, sui temi che stanno a cuore ai lavoratori e alle famiglie: lavoro, sviluppo economico, infrastrutture, sanità, istruzione. La provincia di Vibo Valentia non può continuare a essere il fanalino di coda della Calabria».

«All’unico rappresentante vibonese in Consiglio Regionale – prosegue Papillo – rivolgiamo l’appello a farsi portavoce autorevole e tenace delle istanze del territorio. La Cisal è pronta a mettersi al tavolo, a costruire percorsi condivisi, a lavorare insieme alle istituzioni per elaborare politiche concrete di rilancio occupazionale e per attrarre investimenti strutturali che possano invertire la rotta dello spopolamento e del declino economico».

Il monito della Cisal

«Dichiariamo la nostra piena disponibilità al dialogo costruttivo con tutti gli attori istituzionali, politici e sociali – aggiunge il segretario – perché siamo convinti che solo attraverso il lavoro comune, il confronto aperto e la condivisione degli obiettivi si possa dare una risposta efficace alle emergenze del territorio. Non è tempo di divisioni, ma di unità d’intenti per il bene della nostra provincia».

La Cisal ribadisce la necessità urgente di un piano straordinario per il lavoro nella provincia di Vibo Valentia, con particolare attenzione alle giovani generazioni, alle politiche di attrazione degli investimenti e al rilancio dei settori produttivi tradizionali e innovativi. «Non possiamo rassegnarci a essere spettatori inermi del nostro declino. Serve un sussulto di orgoglio e di responsabilità collettiva. La Cisal è pronta a fare la sua parte, con spirito collaborativo ma anche con la fermezza necessaria a difendere i diritti dei lavoratori e il futuro della nostra terra», conclude il segretario provinciale.

Tags: CisalElezioni regionaliProvinciaVibo ValentiaVitaliano Papillo
Precedente

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

Successivo

Cuore Vibonese: «Auguri a Vito Pitaro, unico eletto del territorio»

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Il consigliere regionale Vito Pitaro e i consiglieri comunali di Cuore Vibonese: Danilo Tucci, Giuseppe Russo, Giuseppe Calabria e Giuseppe Cutrullà

Cuore Vibonese: «Auguri a Vito Pitaro, unico eletto del territorio»

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio