lunedì 3 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Città Attiva sulle barricate: «La sanità vibonese è a pezzi»

«È trascorso ormai un anno dall’insediamento della Commissione Straordinaria dell'Asp. A rischio altri reparti»

di Redazione
28 Ottobre 2025
in Sanità
Città Attiva sulle barricate: «La sanità vibonese è a pezzi»

«È trascorso ormai un anno dall’insediamento della Commissione Straordinaria, ma la sanità vibonese non ha registrato fino ad oggi grandi miglioramenti. Anzi continua ad arrancare ed a perdere pezzi. Ad alto rischio sono l’urologia e la proctologia di Tropea ed anche l’oncologia che non solo non dispone di posti-letto, ma a breve vedrà ridurre l’organico in servizio, a seguito di diversi pensionamenti». L’Osservatorio Civico Città Attiva, attraverso l’ennesima missiva di fuoco, denuncia le criticità ataviche e lo spettro di ulteriori disagi per i cittadini di Vibo Valentia.

«Ancora gravi disservizi», denuncia Città Attiva

«In questi mesi non è stata fatta alcuna programmazione per evitare l’ulteriore riduzione di servizi a causa dell’uscita dal lavoro del personale sanitario. E non è stato previsto nessun piano straordinario di assunzioni per potenziare i reparti con gravi carenze di organico. Né per attivare gli 80 posti letto già autorizzati e più volte sollecitati da uno dei membri stessi della Commissione Straordinaria, poi misteriosamente sollevato dall’incarico», si asserisce nella lettera. Nei giorni scorsi il sodalizio aveva segnalato ulteriori e gravissime lacune nel servizio sanitario pubblico.

«Dopo la sua rimozione, è calato il silenzio anche sull’approvazione del Piano di Fabbisogno del Personale, che rappresenta la scusa più ricorrente per mantenere lo status quo e non procedere con le assunzioni necessarie. Nemmeno il trasferimento del reparto di ortopedia al piano terra è stato effettuato. Nonostante le promesse di aggiungere altri sei posti letto, agli attuali otto, per cercare di far fronte al notevole fabbisogno del territorio». Sono queste le parole delle referenti Daniela Primerano, Francesca Guzzo e Ornella Grillo, le tre avvocatesse referenti di Città Attiva.

«Si rischia di rimanere senza Piano territoriale»

«Psichiatria continua a rimanere un ambulatorio. E non c’è alcun impegno concreto a riaprire il reparto e riattivare i posti letto nel breve periodo, per garantire un servizio sanitario indispensabile per la nostra Provincia. Nessuna speranza nemmeno di prorogare il contratto, in attesa di procedere a nuove assunzioni, degli infermieri e degli operatori socio-sanitari. In questi mesi hanno dato un prezioso contributo nei vari reparti», continua Città Attiva.

«La cosa più grave è che si sta anche correndo il rischio di rimanere senza un Piano territoriale. Indispensabile per poter rivendicare maggiori risorse per l’Asp di Vibo, già fortemente penalizzata nel corso degli anni. E ciò a causa di una mancata programmazione che ha comportato la sottrazione di notevoli risorse da investire nella sanità territoriale. Auspichiamo quindi che la Commissione Straordinaria si metta subito a lavoro per adempiere ai doveri ad essa affidati. Senza ritardi che possano pregiudicare irrimediabilmente i diritti dei cittadini vibonesi, visto che a breve verrà predisposta la ripartizione delle risorse per il prossimo triennio. E senza un adeguato Piano Territoriale, la nostra Provincia rischia di essere ancora una volta discriminata», conclude la lettera dell’Osservatorio.

Tags: AspCittà AttivaSanitàVibo Valentia
Precedente

Crotone, la denuncia di un consigliere: «Aggredito dal sindaco»

Successivo

FdI: «Tropea ha bisogno di responsabilità e visione, non di improvvisazione politica»

Articoli correlati

Vibo Valentia: un presidio in ricordo dei migliaia di bambini morti in Palestina

Vibo Valentia: un presidio in ricordo dei migliaia di bambini morti in Palestina

2 Novembre 2025
Vibo. Ambulatorio di Moderata Durant. La denuncia di Città Attiva: «Desolante abbandono»

Vibo. Ambulatorio di Moderata Durant. La denuncia di Città Attiva: «Desolante abbandono»

2 Novembre 2025
Vibo. Nusdeo (Confcommercio) lancia l’allarme: «Numerosi i negozi chiusi». Poi alcune richieste

Vibo. Nusdeo (Confcommercio) lancia l’allarme: «Numerosi i negozi chiusi». Poi alcune richieste

1 Novembre 2025
una mensa scolastica

Vibo Valentia, mensa al via anche nelle scuole rimanenti

31 Ottobre 2025
Successivo
FdI: «Tropea ha bisogno di responsabilità e visione, non di improvvisazione politica»

FdI: «Tropea ha bisogno di responsabilità e visione, non di improvvisazione politica»

Il palo crollato a Pizzo che ha colpito un ceramista

Crolla un palo dell’illuminazione a Pizzo: ceramista ferito, interviene l’elisoccorso

3 Novembre 2025
Museo dedicato a Steven Tyler in Calabria: scoppia il caso, la figuraccia è servita

Museo dedicato a Steven Tyler in Calabria: scoppia il caso, la figuraccia è servita

3 Novembre 2025
Disordini durante una partita di calcio in Calabria: ferita una tifosa

Disordini durante una partita di calcio in Calabria: ferita una tifosa

3 Novembre 2025
Scoperto “compro oro” abusivo in Calabria: sequestrati 4 kg di gioielli -VIDEO

Scoperto “compro oro” abusivo in Calabria: sequestrati 4 kg di gioielli -VIDEO

3 Novembre 2025
Gasponi ha il suo defibrillatore salvavita: l’installazione in piazza Giovanni XXIII

Gasponi ha il suo defibrillatore salvavita: l’installazione in piazza Giovanni XXIII

3 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Il gruppo “Cuore Vibonese”: «I cittadini aspettano risposte»

3 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio