sabato 11 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

La città di Vibo Valentia perde Pino Altomonte

Scomparso lo stimato dirigente dell'Asp. La notizia della sua dipartita è stata diffusa a cremazione e tumulazione avvenuta

di Redazione
8 Agosto 2025
in Cronaca
La scomparsa di Pino Altomonte

di Giuseppe Sarlo

Vibo Valentia perde anche Pino Altomonte, già direttore del Dipartimento Economato e Provveditorato dell’Azienda Sanitaria di Vibo Valentia. La notizia della sua scomparsa è stata diffusa a cremazione e tumulazione avvenuta. È stato uno dei dirigenti più formidabili di Palazzo ex Inam. Ligio al dovere, competente, perfetto direttore di uno degli uffici più importanti dell’Azienda, Pino Altomonte si è distinto per la sua serietà e capacità organizzativa diventando presto uno dei più apprezzati e rispettati dirigenti.

Schivo da ogni primo piano e lontano da ricerche di immagine, Pino Altomonte ha dedicato tutta la sua bella storia di vita alla famiglia e al lavoro. Proveniva da una delle famiglie più in vista della città, gli Altomonte, che hanno dato lustro e prestigio al territorio. Sposato con la professoressa Iosella D’Agostino, figlia dell’avvocato Alfredo D’Agostino, già docente all’Università di Messina e sindaco di Vibo Valentia come lo stesso figlio, l’avvocato Nicola D’Agostino, Pino Altomonte era l’amatissimo papà di Alfredo, Antonio e Rosa Maria ma soprattutto il nonno di Maria Grazia, Benedetta, Giovanni e Gabriele.

Questi ultimi, al funerale, celebrato nella Chiesa di Santa Maria del Soccorso, hanno inteso dargli un saluto speciale e attraverso Maria Grazia hanno espresso a Nonno Pino tutto il loro straordinario amore. Per il figlio Alfredo, docente della Università Pontificia Salesiana di Roma, dirigente psicologo all’ASP di Roma 3, scrittore e giornalista: “Papà e Mamma hanno illuminato il nostro percorso di vita in maniera straordinaria, trasmettendoci la convinzione per credere ogni giorno di più, soprattutto, nella nostra splendida unità familiare dove lui è sempre stato il più deciso punto di forza.”

Tags: Vibo Valentia
Precedente

Allarme botulino in Calabria, una intera comunità in apprensione

Successivo

Agente aggredito dai detenuti nel carcere di Vibo Valentia

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Il carcere di Vibo Valentia

Agente aggredito dai detenuti nel carcere di Vibo Valentia

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio