giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Società

Colletta alimentare, sabato 500 punti vendita coinvolti in Calabria

Tutti i beni raccolti dai volontari saranno destinati alle 627 organizzazioni convenzionate con il Banco Alimentare

Di Redazione
11 Novembre 2025
in Società
Colletta alimentare, sabato 500 punti vendita coinvolti in Calabria

Torna sabato 15 novembre la Giornata nazionale della Colletta alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare Ets sotto l’Alto Patronato del presidente della Repubblica. In tutta la Calabria saranno coinvolti oltre 500 punti vendita con circa 5.000 volontari, che inviteranno la cittadinanza a donare alimenti non deperibili per le persone in difficoltà.

I volontari, riconoscibili dalla pettorina arancione, raccoglieranno prodotti come olio, legumi e verdure in scatola, conserve di pomodoro, sughi pronti, tonno, carne in scatola, alimenti per l’infanzia e riso. Tutti i beni raccolti saranno destinati alle 627 organizzazioni convenzionate con il Banco Alimentare in Calabria. Tra cui mense per i poveri, case-famiglia, comunità per minori e centri d’ascolto, che supportano più di 130.000 persone in difficoltà.

Lo scorso anno, grazie alla generosità dei cittadini, in Calabria sono state raccolte 177 tonnellate di cibo. Una quantità in aumento rispetto alle 168 tonnellate del 2023, sottolinea Gerardo Franco Falcone, presidente del Banco Alimentare Calabria. La Colletta alimentare rappresenta così un momento di solidarietà e condivisione, in cui ogni cittadino può contribuire a sostenere chi vive in condizioni di fragilità.

Tags: Banco alimentareCalabriaColletta Alimentare
Articolo Precedente

Capodanno Rai 2026 a Catanzaro: l’annuncio ufficiale entro il weekend

Prossimo Articolo

Trovata una bara con resti umani in una discarica abbandonata in Calabria

Articoli correlati

Maltempo bel tempo meteo

Ancora maltempo in Calabria, ma si va verso un miglioramento

10 Novembre 2025
Calabria tra le regioni più esposte al cambiamento climatico

Calabria tra le regioni più esposte al cambiamento climatico

7 Novembre 2025
Addio sole e temperature miti: torna il maltempo, allerta gialla in Calabria

Addio sole e temperature miti: torna il maltempo, allerta gialla in Calabria

7 Novembre 2025
Antonio Murone, referente del Banco Alimentare a Vibo Valentia

Vibo Valentia: addio allo storico responsabile del Banco Alimentare

7 Novembre 2025
Prossimo Articolo
I carabinieri sul luogo di un delitto

Trovata una bara con resti umani in una discarica abbandonata in Calabria

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

12 Novembre 2025
Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

12 Novembre 2025
Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

12 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Adiconsumo bacchetta Romeo: «È la resa della città»

12 Novembre 2025
A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

12 Novembre 2025
Rombiolo. All’Auditorium la presentazione del volume “La Mercante di via del Brasco”

Rombiolo. All’Auditorium la presentazione del volume “La Mercante di via del Brasco”

12 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio