martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

L’informazione sui rischi naturali a Vibo, la parola ai cittadini con il questionario anonimo: ecco il link

L'amministrazione del capoluogo invita la collettività voler partecipare. Il progetto condotto dall'Università delle Marche e dal Consiglio nazionale delle ricerche

di Redazione
31 Gennaio 2025
in Ambiente
Maltempo, interrotta la statale 280 “Strada dei due Mari”: abitazioni isolate. A Maida esonda un torrente – Video

“Refocusing – Favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici delle comunità locali attraverso una strategia partecipata di comunicazione del rischio”: è questo il titolo del Progetto di rilevante interesse nazionale (Prin), condotto dall’Università Politecnica delle Marche (Univpm) e dal Consiglio nazionale delle ricerche – Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica (Cnr-Irpi), nei Comuni di Vibo Valentia e Osimo (Ancona).

Le opinioni dei cittadini sulla percezione della comunicazione del rischio

«Il progetto – riferisce una nota stampa del Comune – giunge ora ad una fase cruciale, con la raccolta delle opinioni dei cittadini sulla percezione della comunicazione del rischio riguardante eventi naturali e cambiamento climatico. Un questionario fondamentale per comprendere meglio come le informazioni sui rischi vengano percepite e comunicate, nonché a identificare le fasi critiche della comunicazione del rischio nelle comunità locali. Strumenti estremamente preziosi per adattare l’azione della pubblica amministrazione».

Ecco perché il Comune di Vibo Valentia invita tutti i cittadini a voler partecipare al questionario collegandosi al seguente link https://www.allcounted.com/s?did=wfobnxxdplmj9&lang=it_IT.

Questionario del tutto anonimo

«Il questionario è rivolto esclusivamente alle comunità di Osimo e Vibo Valentia, diretto ai cittadini maggiorenni e si riferisce alla percezione e alla gestione del rischio all’interno di queste comunità. Il questionario non chiede dati identificativi, non traccia l’IP, non memorizza i cookies dei rispondenti. I dati forniti nei questionari saranno raccolti in forma anonima, nel rispetto del regolamento europeo 2016/679 (Gdpr) in materia di privacy, e non sarà in alcun modo possibile l’identificazione di chi ha risposto. I dati raccolti saranno trattati con modalità manuali e elettroniche e saranno analizzati esclusivamente dal gruppo di ricerca del Cnr-Irpi e Univpm. Non è previsto che siano consegnati a terzi, né sul territorio nazionale, né all’estero. I soli risultati aggregati saranno oggetto di divulgazione, attraverso i siti istituzionali e gli strumenti della divulgazione scientifica»

Tags: CittadiniComune ViboRischi naturali
Precedente

Dipendenti dell’ospedale di Cosenza nei guai, sono accusati di truffa aggravata

Successivo

Caregiver, l’Ambito di Vibo pubblica l’Avviso per la concessione di contributi a chi assiste un familiare

Articoli correlati

Parghelia, “Guardare al futuro”: «Fatti allarmanti nella gestione del Comune»

Parghelia. “Guardare al futuro” si scaglia contro Landro: «Cittadini e turisti esasperati»

25 Agosto 2025
Vibo Marina. La Meridionale Petroli vuole il rinnovo della concessione per 20 anni: Romeo dice no

Vibo. Primo anno di Romeo tra emergenze, programmazione e primi bilanci: «Ci sarà da faticare»

20 Luglio 2025
Palazzo gagliardi a Vibo Valentia che ospiterà l'evento in occasione della Giornata internazionale della donna

Vibo Valentia celebra la Festa della musica: tre appuntamenti per vivere la città

20 Giugno 2025
Spilinga, pronta la sede intercomunale: punto di riferimento per i servizi sociali

Spilinga, pronta la sede intercomunale: punto di riferimento per i servizi sociali

19 Giugno 2025
Successivo
Caregiver, l’Ambito di Vibo pubblica l’Avviso per la concessione di contributi a chi assiste un familiare

Caregiver, l’Ambito di Vibo pubblica l’Avviso per la concessione di contributi a chi assiste un familiare

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio