domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Tropea, lotta al commercio abusivo: 36enne allontanata per un anno

Una cittadina straniera occupava un'area nel cuore della Perla del Tirreno senza alcun permesso. La Questura ha emesso il Daspo

di Redazione
14 Agosto 2025
in Cronaca
Calci e pugni contro gli agenti: un arresto a Tropea per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale

Il questore di Vibo Valentia, Rodolfo Ruperti, ha emesso un Daspo urbano nei confronti di una cittadina straniera di 36 anni sorpresa a occupare abusivamente uno spazio pubblico nel cuore di Tropea, in un’area individuata dal Comune come “sensibile” per l’afflusso turistico. La misura arriva dopo che la donna aveva ignorato un precedente ordine di allontanamento della Polizia Municipale, intervenuta per contestarle il commercio abusivo in una zona vietata. A seguito della reiterazione della condotta, la Divisione Anticrimine della Questura ha avviato un’istruttoria che ha portato all’adozione della misura più severa: per 12 mesi la donna non potrà accedere alle aree e infrastrutture del trasporto pubblico locale di Tropea, né alle zone indicate dal Regolamento di Polizia Locale come soggette a tutela.

Cos’è il Daspo urbano

Il Daspo urbano, introdotto dall’art. 10 del D.L. n. 14/2017, è uno strumento che il questore può applicare per tutelare sicurezza, decoro urbano e libera fruizione degli spazi pubblici. Il provvedimento vieta l’accesso a determinati luoghi, come stazioni, porti, aeroporti, scuole, luoghi di interesse culturale e altre aree sensibili. In caso di violazione, la legge prevede sanzioni penali con l’arresto da 6 mesi a 1 anno. Con l’adozione del Daspo, la Questura di Vibo Valentia intende preservare l’ordine pubblico e garantire a cittadini e turisti spazi liberi e sicuri. Contrastando anche il commercio abusivo, soprattutto in una località ad alta vocazione turistica come Tropea, recentemente premiata tra le mete balneari più amate d’Italia.

Tags: DaspoPoliziaQuesturaTropea
Precedente

Insulti a Meloni e Ferro. Il presidente Falbo (Cdc di Catanzaro-Crotone-Vibo): «Gesti vili»

Successivo

Ambiente. Occhiuto: «Il Tar ci dà ragione, a Crotone nessun rifiuto speciale»

Articoli correlati

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

10 Ottobre 2025
Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

9 Ottobre 2025
L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Restaura una chiesa e gli chiedono soldi: due fermi in Calabria

9 Ottobre 2025
Successivo
Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria

Ambiente. Occhiuto: «Il Tar ci dà ragione, a Crotone nessun rifiuto speciale»

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio