domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sport

Il Comprensorio Vibonese apre le porte al calcio femminile

La società, guidata dal presidente Anthony Lo Bianco, lancia l'iniziativa gratuita per le ragazze 2011-2014

di Redazione
11 Agosto 2025
in Sport
Una azione di calcio femminile

Il Comprensorio Vibonese Calcio annuncia l’avvio di un nuovo capitolo della propria storia sportiva e sociale: l’introduzione del calcio femminile gratuito per tutte le ragazze nate tra il 2011 e il 2014. Una scelta che va oltre il perimetro del campo da gioco, trasformandosi in un impegno concreto per il futuro delle nuove generazioni e per la crescita dell’intera comunità.

In un momento storico in cui lo sport assume un ruolo sempre più determinante nella formazione dei giovani, il Comprensorio Vibonese sceglie di abbattere le barriere e offrire pari opportunità, aprendo le porte a tutte le ragazze che desiderano vivere la passione del calcio sotto la guida di mister qualificati. Non si tratta soltanto di allenare atlete, ma di formare cittadini consapevoli, resilienti e capaci di lavorare insieme per un obiettivo comune.

Le parole del presidente Anthony Lo Bianco

La società, guidata dal presidente Anthony Lo Bianco, ha costruito negli ultimi anni una solida rete di settore giovanile: dalla scuola calcio con Primi Calci, Pulcini ed Esordienti, fino alle formazioni Giovanissimi e Allievi. L’inserimento del calcio femminile non è una semplice aggiunta, ma un passo strategico che mira a fare del Comprensorio Vibonese Calcio un polo di riferimento per tutto il movimento sportivo locale, capace di valorizzare talenti e promuovere il senso di appartenenza al territorio.

«Il calcio femminile è il segno di una società che guarda avanti – sottolinea Lo Bianco –. Crediamo nello sport come strumento di emancipazione, di unione e di crescita culturale. Dare a tutte le ragazze la possibilità di scendere in campo, senza alcun ostacolo economico, significa investire in un futuro più inclusivo e in una comunità più forte. Questa è la nostra risposta concreta a chi crede che il calcio debba essere di tutti e per tutti».

La società del Comprensorio Vibonese lancia così un messaggio chiaro: «Il campo non è solo un luogo dove si gioca, ma un terreno fertile dove far crescere valori, passioni e legami duraturi. La sfida di oggi è il patrimonio di domani, e questa iniziativa vuole essere il seme di un movimento capace di dare lustro non solo alla squadra, ma a tutta la provincia di Vibo Valentia».

Tags: CalcioComprensorio ViboneseVibo Valentia
Precedente

Bivona, installato sulla spiaggia un “pesce mangiaplastica”

Successivo

Stalking a Vibo Valentia: viola gli arresti domiciliari e finisce in carcere

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Stalking a Vibo Valentia: viola gli arresti domiciliari e finisce in carcere

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio