Sarà il turno di ballottaggio a decidere il prossimo sindaco di Vibo Valentia. La data dei ballottaggi è fissata per domenica 23 e lunedì 24 giugno (in questo caso i seggi saranno aperti dalle ore 7 alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì). A contendersi la poltrona più importante di Palazzo Luigi Razza e la guida della città nei prossimi cinque anni saranno, infatti, il candidato sindaco di centrodestra Roberto Cosentino (Forza Italia, Forza Vibo, Oltre, Vibo Unica, Fratelli D’Italia, Indipendenza) e quello della coalizione progressista Enzo Romeo (Partito democratico, Movimento Cinque Stelle, Progressisti per Vibo (Liberamente Progressisti e Verdi-Sinistra) “Progetto Vibo”). Al termine dello scrutinio di tutte e 37 sezioni distribuite sull’intero territorio comunale della città capoluogo, Cosentino ha raccolto complessivamente 7.058 preferenze (38,43%), mentre a Romeo sono andati 5.863 voti (31,92%). Il candidato a sindaco del Polo di Centro Francesco Muzzopappa (Identità Territoriale, Cuore Vibonese-una città libera, Azione con Calenda, Vibo al Centro, Insieme al Centro) ha, invece, incassato 5.299 preferenze (28,85). Infine, a Marcella Murabito, in campo per Rifondazione comunista, sono andati 148 voti (0,81%). Su complessivi 28.179 elettori, si sono recati alle urne 18.851 votanti (pari al 66,90%). Le schede nulle sono state 388, mentre quelle bianche 93.
I voti presi da ciascuna lista elettorale
Coalizione di centrodestra: Forza Italia 1.739 (9,59%), Forza Vibo 1.528 (8,43%), Oltre 1.344 (7,41%), Vibo Unica 981 (5,41), Fratelli D’Italia 1.499 (8,27%), Indipendenza 506 (2,79%), per un totale di voti di lista pari a 7.597 (41,89%).
Coalizione progressista: Partito democratico 1.798 (9,91%), Movimento Cinque Stelle 871 (4,80%), Progressisti per Vibo-Liberamente Progressisti e Verdi-Sinistra 626 (3,45%), Progetto Vibo 1.672 (9,22%) per complessivi voti di lista pari a 4.967 (27,39%).
Polo di Centro: Identità Territoriale 1.120 (6,18%), Cuore Vibonese-una città libera 1.943 (10,71%), Azione con Calenda 561 (3,09%), Vibo al Centro 473 (2,61%), Insieme al Centro 1.372 (7,57%) per un totale di voti di lista pari a 5.469 (30,16%).
Chiude la lista di Rifondazione comunista con 102 voti (0,56%).