mercoledì 15 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Comunali a Vibo, Enzo Romeo eletto nuovo sindaco del capoluogo: ecco i dati

Alla maggioranza guidata dal neo primo cittadino andranno complessivamente 19 consiglieri comunali, mentre la minoranza sarà composta da 13 esponenti

di Francesco Mobilio
24 Giugno 2024
in Politica
Comunali a Vibo, Enzo Romeo eletto nuovo sindaco del capoluogo: ecco i dati

Il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo

Enzo Romeo, in campo per la coalizione dei progressisti (Partito democratico, Movimento Cinque Stelle, Progressisti per Vibo – Liberamente Progressisti e Verdi-Sinistra, “Progetto Vibo”), è il nuovo sindaco di Vibo Valentia. Questo l’esito dello spoglio elettorale del ballottaggio, conclusosi alle ore 15 di oggi pomeriggio, che lo ha visto competere con il candidato sindaco del centrodestra (Forza Italia, Forza Vibo, Oltre, Vibo Unica, Fratelli D’Italia, Indipendenza) Roberto Cosentino. Al nuovo primo cittadino della città capoluogo sono andate complessivamente il 53,60% delle preferenze dei cittadini vibonesi, ossia 6.730 voti, mentre il dirigente della Regione Calabria ha portato a casa il 46,40% delle preferenze, vale a dire 5.789 voti. Al primo turno, di sabato 8 e domenica 9 giugno scorsi, Cosentino ha ottenuto 7.058 preferenze (38,43%), mentre a Romeo sono andati 5.863 voti (31,92%). Mentre il candidato a sindaco del Polo di Centro Francesco Muzzopappa (Identità Territoriale, Cuore Vibonese-una città libera, Azione con Calenda, Vibo al Centro, Insieme al Centro) ha, invece, incassato 5.299 preferenze (28,85). Infine, a Marcella Murabito, in campo per Rifondazione comunista, sono andati 148 voti (0,81%). L’amministrazione comunale uscente – lo ricordiamo – era guidata dal sindaco Maria Limardo di Forza Italia. Cosentino ha già chiamato Romeo per congratularsi con lui, augurandogli buon lavoro. Dopo quasi quindici anni, dunque, la città di Vibo Valentia torna ad essere governata dalle forze politiche e civiche del centrosinistra. L’ultimo primo cittadino, infatti, a conquistare la guida del capoluogo per la coalizione progressista è stato Franco Sammarco, in carica dal 2005 al 2010. Ai seggi, infine, per questo secondo turno di ballottaggio, si è recato il 45,71% degli aventi diritto, al primo turno invece la percentuale era stata pari al 66,90%. Un calo di votanti di oltre il 20% del tutto evidente.

Il nuovo consiglio comunale di Vibo Valentia

Questa, dunque, la composizione del nuovo civico consesso. Alla maggioranza guidata dal nuovo primo cittadino Enzo Romeo andranno complessivamente 19 rappresentanti, mentre la minoranza sarà composta da 13 esponenti: 8  alla coalizione di Cosentino e 5 a quella di Muzzopappa.  

Maggioranza

7 consiglieri Partito democratico: Antonio Iannello (331 voti), Anna Coloca (328), Stefano Soriano (270), Laura Pugliese (251), Antonio Ravenna  (241), Francesco Colelli  (214), Maria Fiorillo (213).

7 consiglieri Progetto Vibo: Marco Talarico (239 voti), Maria Trapani (227), Marcella Mellea (203), Lorenza Scrugli  (186), Dina Satriani (147), Alessandra Grimaldi (143), Salvatore Monteleone (127).

3 consiglieri Movimento 5 Stelle: Marco Miceli (167), Jessica Comito (113), Silvio Pisani (101).

2 consiglieri Progressisti per Vibo: Loredana Pilegi (231), Sergio Barbuto (99).

Minoranza 

1 candidato sindaco Roberto Cosentino

2 Forza Italia: Serena Lo Schiavo (311), Vincenzo Porcelli (305)

2 Forza Vibo: Maria Carmosina Corrado (489 voti), Giuseppe Calabria  (318)

1 Fratelli d’Italia: Antonio Schiavello (358 voti)

1 Andiamo Oltre: Domenico Console  (291 voti)

1 Vibo Unica: Claudia Gioia (242 voti)

1 candidato sindaco Francesco Muzzopappa

2 Cuore vibonese: Giuseppe Cutrullà (400 voti), Danilo Tucci (282)

1 Insieme al centro: Maria Rosaria Nesci (461 voti),

1 Identità territoriale: Anthony Lo Bianco (412 voti).

Tags: Enzo Romeo
Precedente

Comunali a Vibo, sfida Cosentino-Romeo per il ballottaggio: alle 15 affluenza al 45,59%   

Successivo

Romeo sindaco di Vibo, soddisfatto Irto (Pd): «Ha offerto soluzioni e prospettive concrete»

Articoli correlati

Rieducazione dei detenuti: accordo tra il Comune di Vibo e la casa circondariale

Rieducazione dei detenuti: accordo tra il Comune di Vibo e la casa circondariale

1 Ottobre 2025
Il sindaco Enzo Romeo e piazza Salvemini

Abbattimento dei pini in piazza Salvemini a Vibo, il Tar boccia integralmente il ricorso del WWF

29 Settembre 2025
Da sinistra: Stefano Luciano dell'Udc, e il sindaco Enzo Romeo

L’Udc all’attacco del sindaco di Vibo Valentia: «Romeo ha deluso i cittadini»

26 Settembre 2025
“Consigliere Speciale” a Vibo, Forza Italia: «Romeo sconfessa la sua stessa maggioranza»

“Consigliere Speciale” a Vibo, Forza Italia: «Romeo sconfessa la sua stessa maggioranza»

24 Settembre 2025
Successivo
Romeo sindaco di Vibo, soddisfatto Irto (Pd): «Ha offerto soluzioni e prospettive concrete»

Romeo sindaco di Vibo, soddisfatto Irto (Pd): «Ha offerto soluzioni e prospettive concrete»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio