giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Primo Piano

Comune di Pizzo e Soprintendenza a lavoro per la valorizzazione dei beni culturali cittadini

Incontro con la soprintendente Maria Mallemace in vista di un sopralluogo tecnico che si terrà la prossima settimana e finalizzato alla realizzazione di precisi interventi

Di Redazione
11 Novembre 2025
in Primo Piano
Comune di Pizzo e Soprintendenza a lavoro per la valorizzazione dei beni culturali cittadini

Sergio Pititto, Maria Mallemace, Mariangela Preta e Gioacchino Puglisi al termine dell'incontro

Il Comune di Pizzo, rappresentato dal sindaco Sergio Pititto, dal presidente del consiglio comunale e delegato ai Musei Civici Gioacchino Puglisi, e dalla direttrice dei Musei Civici di Pizzo, Mariangela Preta, ha incontrato la soprintendente Maria Mallemace della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Reggio Calabria e la Provincia di Vibo Valentia.

Momento di confronto e pianificazione

L’incontro si è svolto presso gli uffici della Soprintendenza a Reggio Calabria e ha rappresentato un importante momento di confronto e pianificazione in vista di un sopralluogo tecnico che si terrà la prossima settimana a Pizzo, finalizzato alla realizzazione di interventi di tutela e valorizzazione su diversi beni culturali della città.

Trai siti la Chiesetta di Piedigrotta e la Tonnara Callipo

Tra i siti interessati figurano la Chiesetta di Piedigrotta, oggetto di un rilevante finanziamento della Regione Calabria pari a 1.850.000 euro, e la Tonnara Callipo, destinataria di un ulteriore contributo di circa 2 milioni di euro da parte della Soprintendenza. Il sopralluogo vedrà la partecipazione dei tecnici della Soprintendenza e del Comune di Pizzo, e comprenderà anche il Castello Murat e gli spazi individuati per il costituendo Museo del Mare e della navigazione, progetto strategico per la valorizzazione della storia e dell’identità marittima della città.

«È un passo importante per la nostra città – ha dichiarato il sindaco – Il dialogo costante con la Soprintendenza ci consente di preservare e valorizzare il nostro straordinario patrimonio artistico e paesaggistico. Questi interventi rappresentano un segnale concreto dell’attenzione delle istituzioni verso Pizzo e verso la sua storia».

Il presidente Gioacchino Puglisi ha fatto poi presente che «questo percorso condiviso con la Soprintendenza e con la direttrice dei Musei Civici mira a costruire una visione integrata del nostro patrimonio culturale. Pizzo ha un potenziale straordinario, e investire sulla conservazione e sulla valorizzazione dei suoi luoghi identitari significa investire sul futuro della nostra comunità e sulla crescita turistica e culturale del territorio».

Anche la direttrice dei Musei Civici di Pizzo, Mariangela Preta, ha espresso soddisfazione per l’iniziativa: «Collaborare con la Soprintendenza e con gli enti finanziatori è fondamentale per dare nuova vita ai nostri luoghi simbolo. Il recupero di siti come Piedigrotta, la Tonnara e il Castello non è solo un atto di tutela, ma un investimento sulla cultura e sull’identità della nostra comunità».

Con questo incontro e con il prossimo sopralluogo, il Comune di Pizzo conferma la volontà di rafforzare la rete dei beni culturali e di promuovere una fruizione moderna, sostenibile e condivisa del proprio patrimonio, attraverso la sinergia tra istituzioni, tecnici e cittadini.

Tags: Chiesa PiedigrottaComune Di PizzoMariangela PretaSindaco PitittoTonnara Callipo
Articolo Precedente

Gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Prossimo Articolo

Zambrone. Caduta massi sulla provinciale 84. L’opposizione denuncia e interroga L’Andolina

Articoli correlati

Vibo. Alla scuola “Bruzzano” impossibile svolgere le attività di Scienze motorie

Vibo. Alla scuola “Bruzzano” impossibile svolgere le attività di Scienze motorie

7 Novembre 2025
Pizzo. Prestigioso incarico a Venezia per Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco Pititto

Pizzo. Prestigioso incarico a Venezia per Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco Pititto

2 Novembre 2025
I Musei Civici di Pizzo protagonisti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum

I Musei Civici di Pizzo protagonisti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum

1 Novembre 2025
Comune di Pizzo, otto stabilizzazioni full-time in una settimana

Comune di Pizzo, otto stabilizzazioni full-time in una settimana

30 Ottobre 2025
Prossimo Articolo
Zambrone. Caduta massi sulla provinciale 84. L’opposizione denuncia e interroga L’Andolina

Zambrone. Caduta massi sulla provinciale 84. L'opposizione denuncia e interroga L'Andolina

Piano olivicolo regionale calabrese: chiusa la fase di concertazione

Giù il prezzo dell’olio, Gallo chiede «controlli severi per garantire l’extravergine calabrese»

13 Novembre 2025
Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

13 Novembre 2025
Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

13 Novembre 2025
Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

13 Novembre 2025
Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

13 Novembre 2025
Vibo valentia e Lamezia

Serra San Bruno “flirta” con Catanzaro? «Si faccia una nuova provincia Vibo Valentia-Lamezia»

13 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio