domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Comune di Vibo, Enzo Romeo presenta la nuova giunta e assicura: «I miei saranno assessori operai, come lo stesso sindaco»

Conferenza stampa per annunciare l’esecutivo di Palazzo Luigi Razza. Solo altre 24 ore per decidere sul titolare del Bilancio. Il primo cittadino si è detto convinto che si è riusciti a mantenere «un clima di grande partecipazione e di grande serenità».

di F. M.
16 Luglio 2024
in Politica
Comune di Vibo, Enzo Romeo presenta la nuova giunta e assicura: «I miei saranno assessori operai, come lo stesso sindaco»

Un momento della della presentazione della nuova giunta

«A tutti i miei assessori faccio gli auguri naturalmente di buon lavoro. Ma voglio sottolineare una cosa importante: gli assessori della giunta Romeo non saranno assessori sulla carta, o che staranno semplicemente seduti. Ma saranno assessori operai, come operaio sarà lo stesso sindaco. Perché questa città ha la necessità di vedere in giro amministratori che lavorino». Lo ha detto questa mattina, 16 luglio, il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo nel corso della conferenza stampa di presentazione del nuovo esecutivo di Palazzo Luigi Razza. L’incontro con i giornalisti si è svolto nella sala consiliare del Comune capoluogo.

«Questa città – ha proseguito il capo dell’amministrazione –  ha bisogno di vedere per strada assessori che si occupino anche di situazioni estremamente pratiche. Ma nello stesso tempo, questa nostra città ha necessità di vedere anche il sindaco che stia in mezzo alla gente. Ragion per cui se sta il sindaco tra i cittadini, figuriamoci se non ci dovranno stare gli assessori. Quindi, da questo punto di vista invito già i miei assessori a prendere atto che non dovranno essere dei burocrati ma sicuramente persone pratiche che vorrò vedere in giro a definire le esigenze della città. Poi insieme dovremo risolvere problemi e intoppi». Il primo cittadino si è detto, poi, convinto che si è riusciti a mantenere «un clima di grande partecipazione e di grande serenità all’interno della nostra coalizione. Serenità che – ha puntualizzato il sindaco – c’è stata sin dall’inizio della mia candidatura. Se abbiamo perso allora un po’ di tempo, lo abbiamo fatto solo per mantenere questo clima di grande collaborazione e voglia di equilibrio tra di noi. Sono dunque soddisfatto delle scelte che sono riuscito a fare unitamente a tutti i partiti e alle liste civiche. È una giunta ampiamente rappresentativa di tutto il territorio comunale non solo del capoluogo, ma con riguardo anche a Vibo Marina ed alle altre frazioni. Soprattutto – ha aggiunto il primo cittadino – è una giunta di valore, rappresentativa della città, che vuole rispondere in maniera efficace alle tante problematiche da affrontare».

Un altro momento dell’incontro con la stampa

La composizione ufficiale del nuovo esecutivo e le rispettive deleghe

Presenti questa mattina nella sala consiliare sei degli otto assessori nominati, al momento. Assenti, infatti, ma per via di precedenti e improrogabili impegni, Lorenza Scrugli e Loredana Pilegi. Questa, dunque, la composizione ufficiale del nuovo esecutivo, tranne – lo ricordiamo – il nono assessore (con delega al Bilancio) che sarà scelto a breve e personalmente dal sindaco.

Per la lista “Progetto Vibo” Marco Talarico, 56 anni, assessore agli Affari generali, Risorse umane e Contenzioso, con delega: Affari generali e Risorse umane, Affari legali e Contenzioso; Organizzazione e metodo di gestione dei servizi; Revisione regolamenti; Razionalizzazione e semplificazione dei procedimenti; Partecipazione e razionalizzazione dei processi amministrativi; Servizi demografici; Tso.

Salvatore Monteleone, 72 anni, assessore alle Politiche Infrastrutturali e Manutenzione, con delega: Pnrr; Edilizia scolastica; Reti e infrastrutture; Illuminazione pubblica, Rete viaria; Protezione civile; Servizio idrico integrato; Cimiteri; Trasporti e Mobilità sostenibile, Tso.

Lorenza Scrugli, 54 anni, assessore alle Politiche sociali, Coesione sociale e Politiche giovanili, Pari opportunità e contrasto alle discriminazioni di genere, con delega: Politiche sociali; Inclusione; Politiche per minori e famiglie; Politiche per persone con disabilità e per persone non autosufficienti; Assistenza ai minori; Pianificazione ed attuazione del piano sociale, Piano di azione e Coesione (Pac); Immigrazione e politiche di integrazione dei migranti; Nuove cittadinanze; Politiche di lotta alla povertà e all’esclusione sociale; Politiche di cooperazione; Banca del tempo; Tso.

Per il Partito democratico l’incarico è andato a Stefano Soriano, 48 anni, assessore alla Cultura, al Turismo, alle Attività Produttive e al Commercio, allo Sport-Impiantistica sportiva e Fondi comunitari, con delega: Laboratori per le attività culturali; Valorizzazione del patrimonio artistico, archeologico e culturale della città; Valorizzazione delle specificità scientifiche e culturali; Tutela, recupero e valorizzazione museale; Rapporti con il Sistema bibliotecario; Valorizzazione e promozione dell’immagine della città; Mostre; Biblioteche e archivi; Teatro; Rapporti con le associazioni; Sport; Impiantistica e Manifestazioni sportive; Commercio; Politiche urbane rigenerative del commercio; Suap; Industria, artigianato, agricoltura; Manifestazioni ed eventi; Fiere e mercati; Pubblicità e pubbliche affissioni; Tutela del consumatore; Fondi comunitari diretti e indiretti; Tso. 

Vania Continanza, 53 anni, assessore alla Pubblica Istruzione e Servizi connessi al diritto allo studio, con delega: Assistenza scolastica; Comunità educativa; Rapporti con le Università, gli enti di ricerca, le istituzioni e le associazioni culturali; Ricognizione e recupero del patrimonio scolastico e culturale, Tso.

Per il Movimento 5 Stelle Marco Miceli, 49 anni, assessore all’Ambiente, con delega: Ambiente e sviluppo Sostenibile; Politiche energetiche; Tutela; Verde pubblico, Parchi urbani e ville; Programmazione e gestione del ciclo integrato dei rifiuti; Bonifiche; Educazione ambientale; Vibo Plastic Free, Politiche energetiche; Tso.

Luisa Santoro, 54 anni, assessore all’Innovazione tecnologica, Comunicazione e Digitalizzazione, con delega: Informatizzazione e trasformazione digitale; Open data; Comunicazione; Conoscenza; Social media e Urp; Tecnologia e Smart City; Politiche di sviluppo
4.0; Tso.

Per la lista dei Progressisti per Vibo – Liberamente Progressisti e Verdi-Sinistra Loredana Patrizia Pilegi, 64 anni, assessore al Governo del Territorio, alla Pianificazione e Riqualificazione urbana, con delega: Urbanistica; Attuazione Psc e Piani urbanistici; Edilizia privata; Sue; Riqualificazione e rigenerazione urbana; Connessione dell’area urbana con le periferie e le frazioni; Attuazione e realizzazione del Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche distinta per disabilità; Traffico; Piano del traffico; Tutela, valorizzazione e rilancio del centro storico; Toponomastica e immagine della città; Autoparco; Politiche per il diritto alla casa; Gestione alloggi Erpe rapporti con l’Aterp Piano spiaggia; Demanio; Valorizzazione e redditività degli immobili comunali; Piano dei tempi della città, Rapporti con gli organi istituzionali comunali. All’assessore Pilegi è stata inoltre conferita la delega di vicesindaco.

Restano in capo al sindaco le seguenti deleghe: Polizia Municipale e Sicurezza Pubblica; Politiche intercomunali e di area vasta; Beni confiscati e associazione antiracket e antiusura; Affari istituzionali; Rapporti con Regione, Provincia, Comune e Asp; Decentramento dei servizi amministrativi comunali; Porto; Spettacolo; Bilancio; Dup al piano esecutivo di gestione e al controllo di gestione; Tributi ed entrate comunali e relative politiche fiscali; Riscossione e lotta all’evasione; Riorganizzazione settore; Finanziamenti pubblici; Provveditorato ed economato; Politiche acquisti e revisione della spesa (spending review).

Nuovo presidente del consiglio comunale è stato, infine, individuato dalla maggioranza di centrosinistra Antonio Iannello, primo degli eletti del Pd e dell’intera coalizione. La sua elezione, giovedì prossimo, 18 luglio, in occasione della convocazione del primo consiglio comunale dell’era Romeo.

Il nono assessore

All’appello questa mattina in Comune mancava ancora il nono assessore, ossia quello che avrà la delega al Bilancio. In merito, il primo cittadino ha detto che entro 24 ore il nodo sarà sciolto. Solo il tempo di valutare tutti i curricula. Poi si deciderà. «Stiamo procedendo così – ha detto in chiusura il sindaco – perché abbiamo la necessità di avere una persona di comprovata esperienza e soprattutto che abbia la capacità di sapersi rapportare con il Governo nazionale. Qui a Vibo sui conti pubblici del Comune non possiamo sgarrare». Ha ammonito Romeo.

Tags: Comune di ViboEnzo Romeo
Precedente

Il Comune di Vibo assume quattro nuovi agenti di Polizia locale. Già in servizio da lunedì

Successivo

Emergenza incendi in Calabria, Mammoliti (Pd) striglia la Regione: «Non solo droni, servono prevenzione e personale formato»

Articoli correlati

Rieducazione dei detenuti: accordo tra il Comune di Vibo e la casa circondariale

Rieducazione dei detenuti: accordo tra il Comune di Vibo e la casa circondariale

1 Ottobre 2025
Il sindaco Enzo Romeo e piazza Salvemini

Abbattimento dei pini in piazza Salvemini a Vibo, il Tar boccia integralmente il ricorso del WWF

29 Settembre 2025
Da sinistra: Stefano Luciano dell'Udc, e il sindaco Enzo Romeo

L’Udc all’attacco del sindaco di Vibo Valentia: «Romeo ha deluso i cittadini»

26 Settembre 2025
“Consigliere Speciale” a Vibo, Forza Italia: «Romeo sconfessa la sua stessa maggioranza»

“Consigliere Speciale” a Vibo, Forza Italia: «Romeo sconfessa la sua stessa maggioranza»

24 Settembre 2025
Successivo
Emergenza incendi in Calabria, Mammoliti (Pd) striglia la Regione: «Non solo droni, servono prevenzione e personale formato»

Emergenza incendi in Calabria, Mammoliti (Pd) striglia la Regione: «Non solo droni, servono prevenzione e personale formato»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio