domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Comuni rurali calabresi: milioni di euro per strade, infrastrutture, acquedotti ed elettrificazioni

L’assessore all’Agricoltura della Regione Calabria Gianluca Gallo ha illustrato nel corso di una conferenza stampa l’apposito Avviso pubblico

di Redazione
29 Maggio 2025
in Territorio
Comuni rurali calabresi: milioni di euro per strade, infrastrutture, acquedotti ed elettrificazioni

L’assessore all’Agricoltura della Regione Calabria, Gianluca Gallo, ha illustrato, oggi, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta alla Cittadella regionale, l’Avviso pubblico – “Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali”, che rientra nel complemento di programmazione per lo Sviluppo rurale Calabria 2023/2027.

«Con questo Avviso – ha dichiarato l’assessore Gallo – mettiamo a disposizione per i Comuni calabresi 40 milioni di euro per infrastrutture, strade, acquedotti ed elettrificazioni rurali e, su richiesta delle organizzazioni professionali, con cui abbiamo una continua azione di concertazione, anche opere di natura turistica e dedicate all’accoglienza. Quindi un’azione complessiva che muove i primi passi. Daremo risposte in tempi brevi per realizzare un programma che darà nuovamente vita alle aree interne».

Gallo ha, inoltre, sottolineato che «la volontà del presidente Occhiuto e del governo regionale è di non lasciare indietro i Comuni per questo, sono stati messi in campo una serie di investimenti nel settore della connettività attraverso l’incremento dei voli, coinvolgendo tutti i settori anche tramite azioni di promozione. L’intervento mira a contrastare lo spopolamento delle aree rurali e promuovendo lo sviluppo economico e sociale attraverso la realizzazione, l’adeguamento e l’ampliamento di infrastrutture di base a servizio delle imprese e delle comunità rurali. I numeri della nostra agricoltura e del nostro export ci dicono che c’è vitalità, che la Calabria non è più ultima grazie all’azione del governo Occhiuto. Quindi, ripartiamo dai Comuni rurali che con questo Bando avranno un ventaglio ampio di scelte e opportunità».

All’incontro con la stampa sono intervenuti il dirigente generale del dipartimento regionale Agricoltura, Giuseppe Iiritano, il dirigente del settore competitività, Francesco Chiellino, e la responsabile del procedimento, Valentina Leto, i quali hanno spiegato nel dettaglio i termini dell’Avviso.

Cinque le azioni previste. Viabilità rurale: strade a servizio di aree e aziende agricole, con attenzione alla sicurezza. Infrastrutture idriche e sanitarie: reti per la distribuzione dell’acqua potabile e fognature. Energia e comunicazione: reti elettriche, gas, illuminazione pubblica, fibra ottica e sottoservizi. Infrastrutture turistiche: potenziamento delle dotazioni per la fruizione turistica. Infrastrutture ricreative: spazi e strutture per il tempo libero delle comunità rurali.

I comuni beneficiari, ricadenti nelle zone B, C e D del PSP 2023-2027, potranno presentare progetti con una spesa massima ammissibile pari a: 150.000 euro Iva inclusa per i Comuni con popolazione inferiore a 10.000 abitanti; 200.000 Iva inclusa per i Comuni con popolazione maggiore di 10.000 abitanti.

Il contributo sarà concesso nella forma di sovvenzione al 100% delle spese ammissibili, in modalità rimborso. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 30 giugno 2025.

Presenti all’incontro anche il presidente di Confagricoltura Calabria, Alberto Statti, il presidente di Coldiretti Calabria, Franco Aceto, e il segretario di Anci Calabria, Domenico Nesci, i quali hanno evidenziato l’importanza di questo intervento «che segna un primo passo, che non si vedeva da anni, per mettere a terra iniziative per arginare lo spopolamento delle aree rurali».

L’Avviso e la relativa documentazione sono disponibili sul portale ufficiale www.calabriapsr.it al link https://www.calabriapsr.it/news/2218-programma-strategico-della-pac-2023-2027-programma-strategico-della-pac-2023-2027-investimenti-in-infrastrutture-per-l-agricoltura-e-per-lo-sviluppo-socio-economico-delle-aree-rurali.

Precedente

Vibo Valentia. Gli alunni della scuola primaria “De Amicis” premiati a Palazzo Campanella

Successivo

Vibo, uomo urina davanti a una scuola in pieno giorno. Gioventù Nazionale: «Degrado dilagante»

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

Vivere in Calabria? Un buon esercizio di sopravvivenza, ma…

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Successivo
Chiusi due centri di cotture per le mense scolastiche, plauso di Corrado (Gn): «Intervento tempestivo»

Vibo, uomo urina davanti a una scuola in pieno giorno. Gioventù Nazionale: «Degrado dilagante»

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio