domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Conferenza dei sindaci del Vibonese, il Comitato a Romeo: «Ha ridotto la questione a una lotta politica»

Giordano, Pititto, Marasco e Massa replicano punto per punto all'intervento del primo cittadino di Vibo Valentia

di Redazione
24 Gennaio 2025
in Sanità
Conferenza dei sindaci del Vibonese, il Comitato a Romeo: «Ha ridotto la questione a una lotta politica»

Da sinistra i sindaci Salvatore Fortunato Giordano ed Enzo Romeo

«In relazione al comunicato stampa diffuso dal sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, sulla riunione del Comitato ristretto dei sindaci, preme sottolineare che oggi non c’è stato alcuno scontro, almeno nelle nostre intenzioni e volontà, che sarebbe stato determinato da una netta contrapposizione dei componenti del Comitato con il sindaco di Vibo Valentia, così come tra l’altro documentabile con il verbale redatto nell’occasione. Né vi è stata in questa sede alcuna proposta che sia partita dallo stesso primo cittadino, che sia stata respinta dal Comitato ristretto».

Così in una articolata nota stampa a firma del presidente Salvatore Fortunato Giordano (sindaco di Mileto), del vicepresidente Sergio Pititto (sindaco di Pizzo), di Pino Marasco (sindaco di Nicotera), e di Enzo Massa (sindaco di Vazzano).

«Messaggio che non corrisponde a verità»

«Questo messaggio che trapela in maniera fuorviante dal comunicato stampa – proseguono gli interessati nella loro replica al sindaco di Vibo Valentia -, non corrisponde a verità. Non è vero che “i colleghi eletti, tutti rappresentanti di un’unica parte politica, non hanno ritenuto di dover condividere un percorso unitario volto alla definizione di una strategia comune che abbia come unico obiettivo la tutela degli interessi del territorio vibonese in ambito sanitario”, proprio perché nessuna proposta e condivisione è stata dallo stesso chiesta e nessuna definizione di strategia è trapelata dal suo monologo iniziale, abbandonando subito la seduta prima ancora che il Comitato si potesse esprimere e procedere a entrare nel merito dei punti previsti all’Odg. Egli, per amore di correttezza e verità, appena arrivato, si è abbandonato ad uno “sfogo”, in maniera oltremodo prevenuta, esprimendo le sue perplessità in ordine all’elezione del Comitato ristretto, riducendola a una questione politica di parte, lasciando basiti i presenti, con un comportamento poco rispettoso del Comitato ristretto, che rappresenta i cinquanta sindaci del vibonese».

«Romeo ha fatto tutto da solo»

Pertanto – aggiungono i quattro sindaci – «egli ha fatto tutto da solo e ha concluso che non avrebbe preso parte alla riunione e quindi ha lasciato la stanza, senza dare la possibilità al Comitato ristretto né di iniziare la riunione, né di capire e controbattere in alcun modo, appena accennato da Enzo Massa, rispetto alle contrarietà manifestate dal sindaco Romeo. Tra l’atro il suo riferimento all’Assemblea dei sindaci, che secondo lui avrebbe “ignorato le esigenze manifestate dalla città di Vibo Valentia di avere in seno al comitato ristretto una ulteriore rappresentanza oltre a quella del sindaco del capoluogo” appare anch’esso fuor di luogo, atteso che l’Assemblea ha proceduto democraticamente all’elezione dei quattro componenti, con un suffragio a vantaggio dei quattro eletti, senza che neanche in quella sede fosse stata avanzata alcuna soluzione unanime da parte del sindaco Romeo, che ha preferito quindi lasciare che l’assemblea si esprimesse liberamente, come ha fatto e senza che nell’occasione fosse trapelata alcuna contestazione sul metodo da tutti accettato.

Romeo ha ridotto la questione a una lotta politica

Chiarito ciò, i firmatari della nota si dicono quindi dispiaciuti che il «sindaco Romeo abbia voluto ridurre la questione a semplice lotta politica e proprio quando il Comitato, dopo un periodo di blocco delle attività, era stato convocato per la prima volta e le problematiche da affrontare erano e sono di una tale gravità, che ognuno dovrebbe mettere da parte certe beghe vere o presunte politiche, per avere davvero di mira una “condivisione di obiettivi” tanto agognata, ma purtroppo solo a parole. Il Comitato proprio per ciò, e in assenza del sindaco Romeo, coadiuvato dal Mimmo Gullà e dal Domenico La Tessa, non essendoci più tempo da perdere, ha quindi inteso andare avanti, eleggendo al suo interno il presidente e il vicepresidente, dotando la Conferenza dei Sindaci degli organi democraticamente eletti».

Già chiesto un incontro alla terna commissariale dell’Asp

Successivamente il Comitato ha chiesto alla terna commissariale dell’Asp di Vibo Valentia «un primo incontro preliminare, al fine di dibattere tutte le emergenze evidenziatesi in questa fase, tra cui esemplificativamente: lo spostamento della sala operatoria dell’ospedale di Vibo Valentia e lavori Pnrr, la questione precari, farmacia e medicina territoriale, le Case di Comunità, la proroga dei contratti degli specialisti, la questione degli ospedali di montagna, le contrattazioni private e quant’altro utile a iniziare un percorso fondato sulla focalizzazione dei problemi, per aprire un dibattito all’interno della Conferenza dei sindaci, che sia produttivo si spera di proposte e non di contrapposizioni».

Come la speranza per tutti i componenti del Comitato ristretto è che il sindaco Romeo – chiudono Giordano, Pititto, Marasco e Massa – «ritorni sui suoi passi e partecipi a tutti gli incontri, non facendo venir meno la presenza e l’apporto alla proposta dei sindaci in materia sanitaria, della città di Vibo Valentia, che come noto per diritto non può che essere rappresentata dal primo cittadino».

Tags: Comitato ristrettoConferenza sindaciEnzo RomeoSanità vibonese
Precedente

Conferenza dei sindaci. Il Comitato ristretto elegge presidente Salvatore Fortunato Giordano (Mileto)

Successivo

Vibo. Di scena “Braci & Abbracci”: appuntamento a Moderata Durant tra musica e divertimento

Articoli correlati

Rieducazione dei detenuti: accordo tra il Comune di Vibo e la casa circondariale

Rieducazione dei detenuti: accordo tra il Comune di Vibo e la casa circondariale

1 Ottobre 2025
Il sindaco Enzo Romeo e piazza Salvemini

Abbattimento dei pini in piazza Salvemini a Vibo, il Tar boccia integralmente il ricorso del WWF

29 Settembre 2025
Tropea. Tridico visita l’ospedale: «Situazione insostenibile. Qua si rischia la chiusura»

Tropea. Tridico visita l’ospedale: «Situazione insostenibile. Qua si rischia la chiusura»

27 Settembre 2025
Da sinistra: Stefano Luciano dell'Udc, e il sindaco Enzo Romeo

L’Udc all’attacco del sindaco di Vibo Valentia: «Romeo ha deluso i cittadini»

26 Settembre 2025
Successivo
Vibo. Di scena “Braci & Abbracci”: appuntamento a  Moderata Durant tra musica e divertimento

Vibo. Di scena “Braci & Abbracci”: appuntamento a Moderata Durant tra musica e divertimento

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio