domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Conte a Soriano, l’attacco di Dalila Nesci: «Fu proprio lui a nominare Cotticelli»

La candidata di Fratelli d’Italia critica l’ex premier, accusandolo di «aver affidato al generale, tra mille critiche, il commissariamento della sanità calabrese»

di Redazione
16 Settembre 2025
in Sanità
Conte a Soriano, l’attacco di Dalila Nesci: «Fu proprio lui a nominare Cotticelli»

Dalila Nesci e Giuseppe Conte

«Strano che oggi Conte non ricordi che, da presidente del Consiglio, fu proprio lui ad affidare il commissariamento della sanità calabrese al generale Cotticelli, la cui gestione fu oggetto di forti critiche e polemiche in tutta Italia. Con lui mi sono scontrata più volte, chiedendo meno propaganda e più fatti».

Così Dalila Nesci, candidata di Fratelli d’Italia alle elezioni regionali della Calabria, in un commento politico all’odierna visita di Giuseppe Conte a Soriano.

«Forse l’ex premier ha dimenticato o preferisce non ricordare certe responsabilità. Nel frattempo, al governo nazionale e regionale, abbiamo sbloccato nuove risorse, autorizzato assunzioni e riavviato cantieri per i nuovi ospedali».

I dati offerti dalla candidata

«Ecco – afferma la Nesci – i dati concreti per Soriano:

  • casa di comunità: 1.400.000 euro (Pnrr);
  • ospedale di comunità: 3.756.479 euro (di cui 878.135 euro dal Fondo per lo sviluppo e la coesione, per l’efficientamento energetico; la parte restante, dal Pnrr)».
L’ospedale di Soriano Calabro

Questo invece il «cronoprogramma, con le tempistiche Pnrr rispettate:

  • fine lavori (casa + ospedale): 30/11/2025;
  • collaudi conclusi entro: 30/03/2026».

Conclude Dalila Nesci: «I cittadini sono stanchi delle parole: vogliono serietà, competenza e risultati concreti».

Tags: Elezioni regionaliGiuseppe ConteSoriano Calabro
Precedente

Volley, l’amarezza di Pippo Callipo: «Nessun supporto dalle istituzioni»

Successivo

Gli studenti calabresi tornano in classe: inizia un anno di sfide e novità

Articoli correlati

Il consigliere regionale Vito Pitaro e i consiglieri comunali di Cuore Vibonese: Danilo Tucci, Giuseppe Russo, Giuseppe Calabria e Giuseppe Cutrullà

Cuore Vibonese: «Auguri a Vito Pitaro, unico eletto del territorio»

8 Ottobre 2025
Vitaliano Papillo, segretario provinciale di Vibo Valentia della Cisa, e l'aula del consiglio regionale della Calabria

Regionali, Cisal: «La provincia di Vibo Valentia ne esce con le ossa rotte»

8 Ottobre 2025
Regionali in Calabria, Ferro (FdI): «Premiata la buona politica del centrodestra»

Regionali in Calabria, Ferro (FdI): «Premiata la buona politica del centrodestra»

7 Ottobre 2025
Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

7 Ottobre 2025
Successivo
Vibo, il Liceo “Capialbi” esplora le frontiere della scienza e della tecnologia

Gli studenti calabresi tornano in classe: inizia un anno di sfide e novità

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio