domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Coordinava il traffico di cocaina tra Sudamerica ed Europa: arrestato in Colombia boss della ‘ndrangheta

La cattura di "Peppe" Palermo, grazie a un'operazione congiunta tra Polizia colombiana ed Europol, colpisce al cuore il commercio mondiale di droga

di Redazione
12 Luglio 2025
in Cronaca
Coordinava il traffico di cocaina tra Sudamerica ed Europa: arrestato in Colombia boss della ‘ndrangheta

Il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo detto “Peppe” è stato arrestato a Bogotá, in un’operazione condotta dalla Polizia colombiana e dall’Europol, nel quadro dell’operazione “Pratì” della squadra mobile della Questura di Reggio Calabria, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia, che ha portato alla cattura in Italia di altri 20 ricercati.

«Palermo guidava l’acquisto di grandi carichi di cocaina in Colombia, Perù ed Ecuador, e controllava anche le rotte marittime e terrestri per trasportare la droga verso i mercati europei – ha detto oggi il generale Carlos Fernando Triana, direttore della Polizia colombiana -. Il suo arresto ratifica l’impegno della Colombia nella lotta contro questo flagello e colpisce il cuore stesso del traffico mondiale di droga».

La detenzione di Palermo si aggiunge a quelle, nel marzo scorso, del mafioso Emanuele Gregorini detto “Dollarino” a Cartagena de las Indias e, nell’ottobre del 2024, a Medellín, di Luigi Belvedere soprannominato “Il colombiano“, e di Gustavo Nocella alias “Ermes“, principale collegamento dei clan Rinaldi-Formicola, Amato-Pagano e De Micco. (Ansa)

Tags: 'ndranghetaDrogaNarcotraffico
Precedente

Il minuscolo fungo che aiuterà medicina e ambiente: la scoperta in Calabria

Successivo

Vibo. Incendio auto Santoro, Mangialavori: «Gesto intimidatorio contro le istituzioni»

Articoli correlati

Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

7 Ottobre 2025
Chili di cocaina e un’arma clandestina, arrestate tre persone residenti in Calabria

Chili di cocaina e un’arma clandestina, arrestate tre persone residenti in Calabria

24 Settembre 2025
Elezioni in Calabria, Toscano: «Sfido Occhiuto e Tridico su ‘ndrangheta e poteri occulti»

Elezioni in Calabria, Toscano: «Sfido Occhiuto e Tridico su ‘ndrangheta e poteri occulti»

18 Settembre 2025
Scoperto e smantellato un laboratorio della marijuana nel Vibonese: due arresti – VIDEO

Scoperto e smantellato un laboratorio della marijuana nel Vibonese: due arresti – VIDEO

17 Settembre 2025
Successivo
Vibo. Incendio auto Santoro, Mangialavori: «Gesto intimidatorio contro le istituzioni»

Vibo. Incendio auto Santoro, Mangialavori: «Gesto intimidatorio contro le istituzioni»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio