domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

A Cosenza una bimba è ufficialmente figlia di entrambe le madri: svolta legale storica

Il riconoscimento è avvenuto in seguito alla sentenza n. 68 del 22 maggio 2025 della Corte Costituzionale. Diritti certi per la bambina

di Redazione
16 Giugno 2025
in Società
Le due madri al momento del riconoscimento della propria figlia

Una storica decisione è stata presa a Cosenza, dove una bambina di due anni è stata riconosciuta ufficialmente come figlia di entrambe le madri, Maria Ammirato e Melina Merli. La piccola è nata tramite un percorso condiviso di procreazione medicalmente assistita effettuato all’estero, ma solo ora, grazie alla recente sentenza della Corte Costituzionale, è stato possibile registrare anche la madre intenzionale sull’atto di nascita.

Il riconoscimento è avvenuto in seguito alla sentenza n. 68 del 22 maggio 2025 della Corte Costituzionale, che ha dichiarato incostituzionale la normativa che impediva il riconoscimento della madre intenzionale nei casi di coppie dello stesso sesso che avevano consapevolmente scelto la maternità tramite PMA.

Il ruolo del sindaco e l’impegno delle istituzioni

Il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, ha dato concreta esecuzione alla sentenza, permettendo così che il nome di Maria Ammirato fosse annotato come madre intenzionale accanto a quello di Melina Merli, madre biologica della bambina. Un atto che sancisce la piena uguaglianza giuridica tra le due madri di Cosenza e garantisce alla bambina diritti certi e tutelati.

La prossima battaglia delle due madri di Cosenza: il doppio cognome

Il prossimo passo sarà l’attribuzione del doppio cognome alla bambina, includendo quello della madre intenzionale. A seguire la coppia nel percorso legale è l’avvocata Mariafrancesca Colistra, già in prima linea su numerosi casi a tutela delle famiglie arcobaleno.

«Lo stesso iter è attualmente negato alle coppie di uomini. – sottolineano Maria e Melina – Continueremo a batterci affinché tutti i bambini, come nostra figlia, possano vedere riconosciuti i loro diritti. Sono battaglie di legalità e civiltà che dobbiamo portare avanti tutti insieme».

Tags: CosenzaFamiglie arcobaleno
Precedente

I collaboratori di Callipo puliscono la spiaggia di Pizzo Calabro

Successivo

Vibo. Al “Torrefranca “due giorni con Patrick Messina: in arrivo la masterclass di clarinetto

Articoli correlati

Una bottiglia di olio extravergine d'oliva con sullo sfondo degli ulivi e sul tavolo delle olive

L’olio d’oliva calabrese è tra i migliori al mondo secondo TasteAtlas

9 Ottobre 2025
L'inaugurazione degli alloggi per gli studenti Unical

Nel centro storico di Cosenza nasce la residenza universitaria “San Francesco” dell’Unical

9 Ottobre 2025
Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

7 Ottobre 2025
Due pattuglie della Guardia di finanza

Beccato in auto con gli stupefacenti: un arresto in Calabria

7 Ottobre 2025
Successivo
Vibo. Al “Torrefranca “due giorni con Patrick Messina: in arrivo la masterclass di clarinetto

Vibo. Al "Torrefranca "due giorni con Patrick Messina: in arrivo la masterclass di clarinetto

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio