martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Costa degli Dei. La Finanza di Tropea scopre 87 lavoratori irregolari e oltre 730mila euro di contributi non versati

Operazione delle Fiamme Gialle congiuntamente all’Ispettorato territoriale del lavoro e all’Inps di Vibo Valentia nei confronti di una società operante nel settore della grande distribuzione

di Redazione
16 Dicembre 2024
in Cronaca
Costa degli Dei. La Finanza di Tropea scopre 87 lavoratori irregolari e oltre 730mila euro di contributi non versati

Le Fiamme Gialle della Tenenza di Tropea, congiuntamente all’Ispettorato territoriale del lavoro e all’Inps di Vibo Valentia, nel corso di attività ispettiva eseguita nei confronti di una società operante nel settore della grande distribuzione, hanno rilevato importanti e reiterate violazioni in materia di sommerso da lavoro e legislazione sociale, compiute tra il 2020 e 2024, nei confronti di 87 lavoratori-dipendenti. Complessivamente, il recupero contributivo supera i 730 mila euro L’intervento si inserisce nell’ambito della pianificazione operativa dell’attività di vigilanza prevista dalla recente normativa di settore che ha istituito una task force per l’attuazione del “Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso”, allo scopo di garantire un’azione coordinata ed efficace di prevenzione e contrasto del lavoro irregolare ed attuata, in questo territorio, lungo la Costa degli Dei. Nello specifico, è emerso che quasi tutti i dipendenti venivano contrattualmente assunti con orari di lavoro part-time prestando, tuttavia, lavoro con orari full-time o part-time superiore a quello denunciato, talvolta senza il riconoscimento delle maggiorazioni contributive dovute per il lavoro domenicale. A ciò si aggiunge l’errato livello d’inquadramento contrattuale, con evidenti incongruenze tra le mansioni che i lavoratori avrebbero dovuto svolgere, riportate nel Libro unico del lavoro, e quelle realmente prestate.

Ulteriore illecito riguarda il sistematico nonché arbitrario inserimento nel Libro unico del lavoro, di assenze non retribuite, rispetto alle quali la società ispezionata ha operato indebite trattenute previdenziali ed assistenziali. L’azienda della grande distribuzione avrebbe anche illecitamente beneficiato di diversi sgravi fiscali e contributivi, relativi alle agevolazioni concesse per l’occupazione in aree svantaggiate (Decontribuzione Sud), nonché al conguaglio/esonero per assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato. Il controllo ispettivo ha permesso di accertare anche importanti violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro con il conseguente provvedimento di sospensione dell’attività emanato dall’Ispettorato territoriale del lavoro. La Guardia di Finanza – fanno sapere gli inquirenti – «è da sempre impegnata nella lotta al contrasto dell’economia sommersa, concentrandosi fortemente sul fenomeno del lavoro nero ed irregolare in quanto trattasi di una piaga dell’intero sistema economico che sottrae risorse all’erario, mina gli interessi dei lavoratori, compromettendo la sana concorrenza fra le imprese del tessuto produttivo italiano».

Precedente

Vibo. La denuncia di Rifondazione: «Contadini di via delle Clarisse lasciati all’addiaccio nel cortile della Don Bosco»

Successivo

Qualità della vita: le province calabresi in fondo alla classifica: solo Catanzaro guadagna una posizione

Articoli correlati

Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
Successivo
Turismo e sviluppo, Catania (Pro loco Vibo Città): «Già inviata una richiesta di incontro al sindaco Romeo»

Qualità della vita: le province calabresi in fondo alla classifica: solo Catanzaro guadagna una posizione

Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio