giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Società

Costa degli Dei, partirà da Parghelia il festival “Azzurro di Calabria”

L’iniziativa, finanziata dalla Regione, celebrerà la cultura della pesca artigianale e il pesce azzurro, simbolo della dieta mediterranea

Di Redazione
27 Ottobre 2025
in Società
Costa degli Dei, partirà da Parghelia il festival “Azzurro di Calabria”

«Il Comune di Parghelia è lieto di annunciare l’avvio della tappa inaugurale del Festival itinerante “Azzurro di Calabria 2025 – Le meraviglie del Golfo di Squillace e della Costa degli Dei”, che si terrà venerdì 1 novembre 2025, a partire dalle ore 15:00 in Piazza Ruffa».

È quanto annuncia in una nota il Comune di Parghelia.

«L’iniziativa, promossa dalla Regione Calabria nell’ambito del Programma Feampa 2021–2027, intende valorizzare le risorse del mare, la cultura della pesca artigianale e la tradizione gastronomica calabrese, con un’attenzione particolare al pesce azzurro (simbolo della dieta mediterranea e dell’identità marinara regionale)».

Le tappe del festival

«Dopo l’appuntamento inaugurale di Parghelia – rende noto l’amministrazione -, il festival proseguirà lungo la Costa degli Dei con due nuove tappe:

  • Ricadi – 15 novembre 2025
  • Zambrone – 15 novembre 2025 (evento pomeridiano e serale).

Ogni tappa offrirà momenti di incontro, degustazioni, laboratori tematici, musica e spettacoli legati al mare e ai suoi sapori, con il coinvolgimento di pescatori, ristoratori, associazioni e produttori locali».

Programma della tappa di Parghelia

  • Ore 15:00 – apertura ufficiale stand.
  • Ore 15:30 – talk “Pesce azzurro e turismo sostenibile: il mare come risorsa”.
  • Ore 16:30 – degustazioni e show cooking a base di pesce locale. Intrattenimento musicale e animazione in piazza Villaggio dei Bambini. Gli sbandieratori di Bisignano.

Un mare di cultura, gusto e tradizione

“Azzurro di Calabria 2025” «rappresenta un viaggio attraverso i sapori, i profumi e i paesaggi delle coste calabresi, un’occasione per promuovere il territorio e sensibilizzare cittadini e visitatori sul valore della pesca sostenibile e dell’economia blu».

Il Comune di Parghelia «invita  tutti i cittadini a partecipare all’iniziativa per condividere un momento di festa, identità e valorizzazione del nostro mare».

Tags: Costa degli DeiPargheliaPesca
Articolo Precedente

Crisi politica a Zambrone, l’opposizione: «L’Andolina sfiduciato in tutta la provincia»

Prossimo Articolo

Vibo, al Valentianum un incontro su patologie della tiroide e metabolismo delle ossa

Articoli correlati

Tropea

Turismo: in una Italia a due velocità brilla la provincia di Vibo Valentia

12 Novembre 2025
Parghelia, “Guardare al futuro”: «Fatti allarmanti nella gestione del Comune»

Parghelia, “Guardare al futuro” all’attacco: «Ancora non riparata la “Buca Bandiera Blu”»

4 Novembre 2025
Porto di Tropea, stabilite nuove misure di sicurezza: multe per i trasgressori

Ricciola Cup 2025: presto a Tropea l’atteso evento di pesca sportiva

30 Ottobre 2025
Estate 2025, il bilancio di Luca Giuliano: «Ancora nodi irrisolti per la Costa degli Dei»

Estate 2025, il bilancio di Luca Giuliano: «Ancora nodi irrisolti per la Costa degli Dei»

28 Ottobre 2025
Prossimo Articolo
Vibo, al Valentianum un incontro su patologie della tiroide e metabolismo delle ossa

Vibo, al Valentianum un incontro su patologie della tiroide e metabolismo delle ossa

Vibo valentia e Lamezia

Serra San Bruno “flirta” con Catanzaro? «Si faccia una nuova provincia Vibo Valentia-Lamezia»

13 Novembre 2025
Coldiretti Calabria: «In atto speculazioni nel mercato dell’Olio Evo»

Coldiretti Calabria: «In atto speculazioni nel mercato dell’Olio Evo»

13 Novembre 2025
Bivona e la sua Tonnara protagoniste su Gambero Rosso Tv

Bivona e la sua Tonnara protagoniste su Gambero Rosso Tv

13 Novembre 2025
Un treno Frecciarossa

Dramma in Calabria: treno Frecciarossa travolge una persona

13 Novembre 2025
Cacciatori rapinati in Calabria: è il secondo caso in pochi giorni

Cacciatori rapinati in Calabria: è il secondo caso in pochi giorni

13 Novembre 2025
Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

13 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio