domenica 26 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Crisi alla Provincia di Vibo, Luciano (Udc) accusa il centrodestra: «Mai cercato un confronto»

Il voto favorevole al bilancio? «Un atto di responsabilità che in un momento di difficoltà complessiva del territorio consente a possibilità di acquisire fondi utili»

di Redazione
26 Luglio 2025
in Politica
Crisi alla Provincia di Vibo, Luciano (Udc) accusa il centrodestra: «Mai cercato un confronto»

Da sinistra Stefano Luciano (Udc) e il presidente Corrado L'Andolina

«Riteniamo opportuno intervenire in relazione all’attuale vicenda che ha interessato la Provincia di Vibo Valentia ed il suo presidente Landolina sul presupposto che il partito che rappresento ha contribuito alla vittoria di detto presidente riuscendo altresì ad eleggere un consigliere provinciale di maggioranza. Il voto favorevole espresso per il bilancio è un atto di responsabilità istituzionale che in un particolare momento di difficoltà complessiva del territorio consente, indipendentemente dalle posizioni di parte, la possibilità di acquisire fondi utili per la realizzazione di opere e servizi utili alla collettività».

Lo afferma Stefano Luciano, segretario provinciale dell’Udc di Vibo Valentia.

«Di fronte agli interessi dei cittadini deve cadere ogni schermaglia

«In questo senso – prosegue l’interessato – non ci stancheremo mai di ribadire che di fronte agli interessi concreti dei cittadini deve cadere ogni schermaglia di carattere politico perché il territorio richiede unità di intenti per il suo progresso. Poco condivisibili appaiono diversamente alcune considerazioni critiche rilevate nei riguardi del presidente ed in particolare: si ritiene che il presidente avrebbe scarsamente considerato i partiti della coalizione nello svolgimento della propria attività amministrativa e politica».

Le colpe dei partiti del centrodestra

Epperò, a parere di Luciano, «i partiti di centrodestra poco o nulla hanno fatto per essere rispettati e per essere protagonisti nella guida dell’Ente. Basti pensare che sono mancati incontri e confronti diretti ad assumere posizioni chiare ed indirizzi politici chiari sulla gestione dell’ente. L’assenza di confronto e di dibattito tra i dirigenti dei partiti della coalizione è tutt’ora un elemento fortemente negativo che si riverbera anche sulla situazione comunale che vede anche in questo caso la totale assenza di un confronto nonostante la sconfitta alle scorse elezioni amministrative avrebbe imposto un’attenta analisi sugli errori compiuti. In riferimento a questo aspetto sono ad esempio caduti nel vuoto gli appelli dell’Udc».

Le responsabilità della classe dirigente che sceglie i candidati

Altro elemento di criticità che occorre muovere nei riguardi delle posizioni pubbliche espresse dai determinati partiti del centrodestra è -annota Luciano – che «le responsabilità dei fallimenti amministrativi vengono sempre imputate ai singoli che governano gli enti pubblici e mai alla classe dirigente politica che li sceglie, li candida e li dovrebbe sostenere fattivamente nel corso della legislatura. Tale considerazione appare assai opportuna tenuto conto della circostanza verificatasi nel corso degli anni che ha visto non uno ma quasi tutti i rappresentanti istituzionali del centro destra alla Provincia e al Comune essere delegittimati da chi prima li aveva proposti. Ed allora sotto questo aspetto un’autocritica andrebbe fatta per evitare di ripetere un copione che ha come conseguenza ovvia la perdita di credibilità».

Attacco anche al Partito democratico

Detto questo, il segretario dell’Udc fa presente che «del tutto non credibile appare poi la posizione espressa dal segretario provinciale del Partito democratico. Ed infatti il Partito democratico imputa esclusivamente al centro destra la responsabilità del fallimento politico ed amministrativo della Provincia senza considerare che il presidente Landolina ha governato unitamente al centro sinistra che ha espresso rappresentanti istituzionali divenuti titolari di deleghe fondamentali tra cui quella di vicepresidente. Fermo restando che il Pd è l’ultimo dei partiti a potere dare lezioni di buon governo alla luce ancora del pesante fallimento dell’amministrazione comunale guidata da un sindaco del Pd Romeo, che non è riuscito ad interpretare il cambiamento promesso in campagna elettorale e che per sopravvivere, avendo oramai perso la sua maggioranza, è costretto senza dignità politica a fare affidamento su soggetti che sono stati organici all’amministrazione Limardo di cui egli pretenderebbe di esserne alternativo». Chiude Luciano.

Tags: DimissioniPresidente L'AndolinaProvincia di ViboStefano Luciano
Precedente

Il Parco delle Serre inaugura il suo primo Info Point-Store: un nuovo presidio turistico

Successivo

Tropea. Paura in Piazza Vittorio Veneto: esplode un contatore dell’Enel – VIDEO

Articoli correlati

Crisi alla Provincia di Vibo. Farfaglia interviene a difesa del presidente L’Andolina: ecco perché

Crisi alla Provincia di Vibo. Farfaglia interviene a difesa del presidente L’Andolina: ecco perché

19 Ottobre 2025
Vibo. Crisi alla Provincia, Luciano (Udc) alla Esposito (Pd): «Le sue sono posizioni politiche poco chiare»

Vibo. Crisi alla Provincia, Luciano (Udc) alla Esposito (Pd): «Le sue sono posizioni politiche poco chiare»

19 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Crisi alla Provincia di Vibo. Esposito (Pd) all’Udc: «La serietà la dimostriamo con i fatti»

19 Ottobre 2025
Zambrone, il Comune mette in campo tre progetti di opere pubbliche destinate a più frazioni

Crisi alla Provincia di Vibo. Luciano e Loielo (Udc) accusano il Pd: «Appoggia L’Andolina»

18 Ottobre 2025
Successivo
Tropea. Paura in Piazza Vittorio Veneto: esplode un contatore dell’Enel – VIDEO

Tropea. Paura in Piazza Vittorio Veneto: esplode un contatore dell’Enel - VIDEO

Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

26 Ottobre 2025
Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio