sabato 11 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Crisi idrica a Ricadi: arriva una nuova ordinanza dell’amministrazione comunale

Revocate le ordinanze numero 33 e 34, ma il divieto di uso potabile dell’acqua resta in alcune specifiche zone

di Pasquale Scordamaglia
21 Agosto 2025
in Cronaca
Un rubinetto a secco durante l'emergenza idrica

A distanza di quasi un mese dalla pubblicazione delle due ordinanze numero 33 e 34, approvate il 24 e il 25 luglio scorsi per regolamentare il divieto dell’uso potabile ed alimentare dell’acqua nel territorio di Ricadi, un doppio provvedimento è stato messo in atto dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Nicola Tripodi. In tal senso, di recente e con l’approvazione di un nuovo passaggio amministrativo, si è ufficializzata la revoca delle due ordinanze.

Questa disposizione, in particolare, si collega ai risultati degli ultimi campioni idrici, prelevati nella data del 7 agosto 2025 e certificati dalla Secur.Im, azienda incaricata del servizio e con sede a Vibo Valentia.

Al contempo, sono state individuate delle aree in cui resta in vigore il divieto, per quanto concerne il consumo potabile ed alimentare dell’acqua, per la preparazione degli alimenti, per il lavaggio di oggetti per l’infanzia e per l’igiene orale.

Le zone in cui permane il divieto di utilizzo potabile ed alimentare dell’acqua

Nello specifico, sino a revoca dell’ordinanza 43 emessa proprio nella giornata di ieri, 20 agosto 2025, il divieto rimarrà attivo esattamente in queste zone: Ricadi (Zona alta e centrale “piazza”; via Torre – case popolari; via torre – Grillia “ex discarica” – Cisterna vecchia – via Provinciale; Grillia “2 zone Querce” e Petto Bianco); Palatari (zona alta località Tono; zona bassa località Tono); Petto Bianco (zona alta Campia – pineta; zona bassa Campia – Fortino); S. Domenica (zona alta centrale e zona bassa; S. Barbara alta – S. Barbara bassa e Centurio; Riaci alta; Riaci bassa; zona alta Punzolo; zona centrale Pettilupo; Lamia). In caso di non ottemperanza del provvedimento, si procederà all’applicazione della sanzione amministrativa che può ammontare fino ad 500 euro. Seguiranno aggiornamenti.

Tags: Crisi idricaDivieto Uso AcquaOrdinanzaRicadi
Precedente

Regionali in Calabria. Tridico candidato del centrosinistra: «È il tempo del coraggio»

Successivo

Regionali in Calabria. Acerbo e Serrao (Prc): «Con Tridico occasione reale di cambiamento»

Articoli correlati

Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

26 Settembre 2025
I biologi di Tecna impegnati nella rilevazione della fiumara Ruffa a Capo Vaticano

Parchi Marini della Calabria, conclusi i rilievi ambientali nella Fiumara Ruffa di Ricadi

26 Settembre 2025
Tropea, il suggestivo gioco delle luminarie natalizie come antidoto al letargo invernale: ecco quando saranno accese

Tropea, confermate anche per quest’anno le luminarie natalizie: «Attrattiva per molti turisti»

20 Settembre 2025
Ricadi, il rogo al Palacongressi e il suo mancato recupero. E Mobrici si scaglia contro il Comune

Ricadi, il rogo al Palacongressi e il suo mancato recupero. E Mobrici si scaglia contro il Comune

19 Settembre 2025
Successivo
Verso le Regionali in Calabria. Tridico, l’economista che potrebbe unire il centrosinistra

Regionali in Calabria. Acerbo e Serrao (Prc): «Con Tridico occasione reale di cambiamento»

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025
Elezioni in Calabria, Tridico promette: «Sospenderemo subito il bollo auto»

Tridico prende tempo per scegliere tra Regione Calabria o rimanere all’Europarlamento

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio