domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Crotone Calcio: società sottoposta ad amministrazione giudiziaria

Eseguiti 17 Daspo “fuori contesto”. Società soggetta "a intimidazioni e condizionamenti da parte di cosche di ’ndrangheta locali"

di Redazione
16 Settembre 2025
in Cronaca
Il logo dell'FC Crotone, squadra di calcio della Calabria

Il Tribunale di Catanzaro ha disposto l’amministrazione giudiziaria per dodici mesi ai sensi dell’art. 34 del Codice Antimafia nei confronti della società di calcio FC Crotone s.r.l., società militante in Serie C. La misura è stata adottata su proposta congiunta del Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, del Procuratore Distrettuale di Catanzaro e del Questore di Crotone.

Le motivazioni del provvedimento

Il decreto, nello specifico, è stato emesso dalla Seconda Sezione penale – Misure di prevenzione, sulla base delle indagini condotte dalla Polizia di Stato e dai Carabinieri del Ros, coordinate dalla DDA di Catanzaro nell’ambito del procedimento Glicine-Acheronte.

Dalle indagini – supportate anche da dichiarazioni convergenti di collaboratori di giustizia – sono emersi indizi sufficienti per ritenere che la FC Crotone srl sia stata sottoposta, nell’ultimo decennio, “a intimidazioni e condizionamenti da parte di cosche di ’ndrangheta locali“, capaci di esercitare un “asfissiante controllo” sul territorio e sulle attività economiche, inclusa la società calcistica.

Settori sotto influenza: security e stadio

Secondo il quadro investigativo, il libero esercizio delle attività societarie, in particolare nei settori della security e della gestione degli ingressi allo stadio, sarebbe stato profondamente condizionato dalla criminalità organizzata.

Questa condizione di assoggettamento avrebbe favorito l’attività illecita di soggetti indiziati di appartenenza alle articolazioni ’ndranghetistiche locali, sfruttando il calcio a Crotone come settore ad alto impatto economico e sociale, caratterizzato da flussi monetari non sempre tracciabili e da forte visibilità.

Obiettivo della misura per il Crotone Calcio

La decisione del Tribunale mira a sostenere la società nella rimozione delle situazioni di fatto e di diritto che hanno determinato l’intervento. Con l’obiettivo, dunque, di riportare la gestione del Crotone Calcio entro un quadro di piena legalità.

Il provvedimento è stato notificato al legale rappresentante della FC Crotone dal Servizio Centrale Anticrimine della Direzione Centrale Anticrimine e dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Crotone.

17 Daspo “fuori contesto”

Parallelamente, il Questore di Crotone ha emesso 17 provvedimenti di Daspo “fuori contesto” nei confronti di altrettanti soggetti. L’attività è stata svolta grazie a indagini della Squadra Mobile e della Digos, ed è stata istruita dal personale del Servizio Centrale Anticrimine.

I destinatari dei Daspo sono persone ritenute socialmente pericolose ai sensi dell’art. 6 della legge n. 401/89, già condannate o denunciate per determinati reati anche al di fuori dell’ambito sportivo. Le misure prevedono il divieto di accesso agli impianti sportivi o agli eventi di carattere pubblico.

Tags: CalcioCrotone
Precedente

Comunità della Calabria in lutto: sindaco perde la vita nella notte

Successivo

Giuseppe Conte a Soriano: «Senza personale le strutture sanitarie saranno abbandonate»

Articoli correlati

Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
Una barca sulla spiaggia con un verricello elettrico

Attimi di paura in Calabria: viene folgorato mentre trascina la barca

22 Settembre 2025
Una agente della Polizia di Stato mentre conforta una donna

Perseguita l’ex compagna, 21enne arrestato in Calabria

22 Settembre 2025
Bambini giocano a calcio

Asd Capo Vaticano: la società dà il via alla scuola calcio

18 Settembre 2025
Successivo
Giuseppe Conte a Soriano: «Senza personale le strutture sanitarie saranno abbandonate»

Giuseppe Conte a Soriano: «Senza personale le strutture sanitarie saranno abbandonate»

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio