La realizzazione della piscina sul lungomare di Crotone è stata temporaneamente sospesa dal Tar della Calabria. La decisione, emessa dalla Seconda Sezione del Tribunale Amministrativo Regionale, accoglie l’istanza cautelare presentata dai titolari del Lido Tricoli, che hanno contestato uno sconfinamento dei lavori nell’area concessa al loro stabilimento balneare.
La decisione del Tar
Il Tar, con un decreto d’urgenza, ha ordinato la sospensione di ogni attività, incluse quelle preparatorie, fino alla discussione della richiesta cautelare fissata per il prossimo 12 febbraio. L’avvocato Domenico De Tommaso, legale dei titolari del Lido Tricoli, ha evidenziato come, in fase di realizzazione dell’opera, ci sia stato uno spostamento rispetto alla perimetrazione originaria definita nelle tavole progettuali. Questo ha portato alla necessità di acquisire ulteriori aree, invadendo parzialmente le concessioni demaniali dello stabilimento balneare.
Le dichiarazioni del Comune di Crotone
In una nota ufficiale, riportata dall’Ansa, il Comune di Crotone ha confermato di aver sospeso ogni attività in attesa del verdetto del Tar. L’assessore al PNRR e Programmi Complessi, Luca Bossi, ha dichiarato: “Si tratta della contestazione di una porzione di arenile di circa 4 metri di lunghezza. L’iter autorizzativo era stato regolarmente concluso con un verbale di consegna sottoscritto tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Comune.”
Una sospensione temporanea
La sospensione decisa dal Tar rappresenta una misura cautelare, necessaria per tutelare i diritti dei concessionari fino alla discussione nel merito del ricorso. Resta ora da vedere quale sarà l’esito della prossima udienza, cruciale per stabilire se i lavori potranno riprendere o se dovranno essere rivisti.
Implicazioni per l’opera pubblica a Crotone
La piscina sul lungomare di Crotone rappresenta un progetto ambizioso per la riqualificazione dell’area. Tuttavia, il contenzioso in corso evidenzia l’importanza di garantire un coordinamento efficace tra i vari enti coinvolti e il rispetto delle concessioni esistenti.
Resta aggiornato sui futuri sviluppi di questa vicenda su Informa Calabria, che potrebbe influenzare i tempi di realizzazione di un’opera destinata a cambiare il volto del lungomare di Crotone.