domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Curcio: «Su Occhiuto nessuna indagine ad orologeria»

Il procuratore di Catanzaro è intervenuto al Festival Trame a Lamezia Terme: «Non siamo i carnefici di nessuno»

di Redazione
19 Giugno 2025
in Cultura
Il procuratore di Catanzaro, Salvatore Curcio, intervistato dal giornalista Pietro Comito al Trame Festival di Lamezia Terme

Il procuratore di Catanzaro, Salvatore Curcio, intervistato dal giornalista Pietro Comito al Trame Festival di Lamezia Terme

«Ognuno ha il diritto di difendersi come meglio crede ma è importante sottolineare che al presidente Occhiuto non è stata notificata un’informazione di garanzia bensì un avviso da parte del Gip che comunicava la richiesta del Pubblico Ministero di prorogare un’indagine iniziata nel maggio 2024, quando io ero ancora a Lamezia Terme. Pertanto, non ci sono stati episodi di indagini ad orologeria telecomandata come erroneamente è stato riportato». È quanto affermato dal procuratore di Catanzaro, Salvatore Curcio, rispondendo al giornalista Pietro Comito durante il Festival di libri sulle mafie “Trame”.

«Quando viene notificata una richiesta di proroga di indagine preliminare – ha aggiunto Curcio – la legge processuale italiana non prevede l’accesso agli atti. Non si tratta di una scelta personale, ma di un obbligo normativo. Se avessimo consentito l’accesso, avremmo commesso un abuso. Contrariamente a quanto insinuato, non abbiamo alcun interesse a divulgare atti senza criterio. La legge e la nostra responsabilità sono sempre state la nostra guida. Non siamo i carnefici di nessuno. Se emergeranno fatti con rilevanza giuridica, saremo pronti ad accettare le responsabilità, ma la nostra priorità è garantire sempre il rispetto delle leggi e dei diritti fondamentali di ogni persona. In Italia, finché non cambierà la Costituzione, l’azione penale è obbligatoria e questo ci rende uguali di fronte alla legge».

Tags: Lamezia TermePietro ComitoSalvatore CurcioTrame Festival
Precedente

Scandalo assenteismo in Calabria, denunciati 20 dipendenti pubblici

Successivo

Dramma in Calabria: perde la vita durante una battuta di pesca

Articoli correlati

I carabinieri durante un servizio di controllo

Tenta di lanciarsi da un ponte in Calabria e viene salvato in extremis

2 Settembre 2025
La Guardia di finanza all'aeroporto di Lamezia Terme

Aerotaxi nel mirino della Guardia di finanza in Calabria

28 Luglio 2025
Cinque ore di attesa in aeroporto: volo Ryanair da Lamezia ritarda la partenza

Cinque ore di attesa in aeroporto: volo Ryanair da Lamezia ritarda la partenza

25 Luglio 2025
Il salvataggio dei vigili del fuoco in Calabria

Tecnici del gas bloccati nei boschi in Calabria e tratti in salvo

9 Luglio 2025
Successivo
Una motovedetta della Guardia costiera in azione

Dramma in Calabria: perde la vita durante una battuta di pesca

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio