domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Da Manuela Arcuri a Max Mariola, il Finocchio Igp di Isola Capo Rizzuto conquista tutti al Macfrut 2025

Successo e apprezzamenti alla fiera di Rimini per il prodotto calabrese, esaltato da personalità di spicco. Il consorzio punta sulla versatilità del trasformato

di Redazione
10 Maggio 2025
in Società
Da Manuela Arcuri a Max Mariola, il Finocchio Igp di Isola Capo Rizzuto conquista tutti al Macfrut 2025

«Da Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, all’attrice Manuela Arcuri; dall’assessore della Regione Calabria all’Agricoltura Gianluca Gallo, al professor Peppino De Rose, fino al noto chef Max Mariola, ambasciatore d’eccellenza del gusto italiano, che ha esaltato le qualità uniche del nostro prodotto. Genuino, identitario, profondamente legato alla terra di Calabria: il Finocchio Igp di Isola Capo Rizzuto ha conquistato letteralmente tutti nell’ultima edizione del Macfrut 2025».

È quanto si legge in una nota stampa del Consorzio del Finocchio Igp di Isola Capo Rizzuto.

Apprezzamenti e conferme per il consorzio

«Un’occasione preziosa per raccontare, attraverso il sapore, la storia di un territorio che punta sulla qualità e sull’autenticità», hanno voluto sottolineare il presidente Aldo Luciano ed il direttore Enzo Talotta al ritorno da Rimini.

«Al padiglione B5-D5, stand della Regione Calabria – riporta la nota – il consorzio ha raccolto consensi, entusiasmo ed apprezzamenti. Sia per il prodotto che, ormai, sta scalando le classifiche dei consumatori; sia per la nuova promozione mediatica intorno ad esso. La partecipazione alla prestigiosa fiera internazionale dedicata al settore ortofrutticolo è stata l’ennesima conferma del buon lavoro degli ultimi anni e della strada intrapresa. Il consorzio, impegnato nella tutela e nella promozione del Finocchio Igp di Isola Capo Rizzuto, mira d’altronde a consolidare la sua presenza sui mercati nazionali e internazionali, rafforzando il legame tra produttori, consumatori e territorio».

Le novità del prodotto

«Durante la fiera, i visitatori hanno avuto l’opportunità di scoprire le caratteristiche distintive del Finocchio Igp di Isola CapoRizzuto, frutto di una filiera controllata e di un territorio unico», prosegue il testo. L’iniziativa al Macfrut è stata «finanziata dal Feasr-Psr Calabria 2014/2022 – Misura 3 – Intervento 3.2.1 e ha consentito di percorrere un ulteriore step in avanti».

Ne sono più che convinti il presidente Luciano ed il direttore Talotta: «Abbiamo promosso, in questo bellissimo contesto internazionale, il nostro packaging, ma soprattutto abbiamo avuto modo di raccontare a visitatori ed istituzioni la grande novità del nostro prodotto. Quale? Oltre al fresco, anche la versatilità del trasformato», si legge nel comunicato.

E la versatilità culinaria è stata messa in risalto: «Dalla vellutata al carpaccio, dalle marmellate fino alla grigliata. Il Finocchio Igp di Isola Capo Rizzuto si può consumare praticamente tutto l’anno ed in ogni periodo. Non solo, dunque, un prodotto fresco da fine pasto, come finora si è immaginato e degustato, ma finalmente anche un prodotto da accompagnare sulle tavole, dall’antipasto al dolce e finanche al gelato».

Il talk pubblico “Dalla terra alla tavola”

«Particolarmente apprezzato, infine – conclude il comunicato – il talk pubblico “Dalla terra alla tavola” con il viaggio del Finocchio Igp di Isola Capo Rizzuto tra marketing e gusto, alla presenza del professor Peppino De Rose (docente, economista ed esperto in programmi dell’Unione europea e mercati internazionali), dell’assessore Gianluca Gallo e di Francesco Aloe (responsabile della comunicazione del consorzio), accompagnato dal coordinatore Gianfranco Cimbalo. Guest star, molto fotografato, lo chef Max Mariola, che ha esaltato e confermato le qualità uniche del Finocchio Igp di Isola Capo Rizzuto. Tra stories sui social, selfie e tanti sorrisi».

Tags: Finocchio IGPGianluca GalloProdotti Tipici
Precedente

Volley femminile, Tonno Callipo in B1: la parola alle atlete dopo la promozione

Successivo

Vibo, il “Maggio dei Libri” fa oggi tappa alla Fattoria “Junceum”: letture e merenda per i bambini

Articoli correlati

Gianluca Gallo, candidato di Forza Italia che ha ottenuto oltre 30mila voti alle elezioni regionali in Calabria 2025

Gianluca Gallo “mostro” delle preferenze in Calabria: record da oltre 30mila voti

8 Ottobre 2025
“Mirabilia”, arrivano i buyer: si immergeranno nell’agroalimentare della Calabria centrale

“Mirabilia”, arrivano i buyer: si immergeranno nell’agroalimentare della Calabria centrale

7 Ottobre 2025
Briatico, i chioschi estivi saranno illuminati: approvato dal Comune il provvedimento

Briatico, i chioschi estivi saranno illuminati: approvato dal Comune il provvedimento

17 Luglio 2025
Capo Vaticano, ecco la nuova cartina turistica: «Punto di riferimento per il territorio»

Capo Vaticano, ecco la nuova cartina turistica: «Punto di riferimento per il territorio»

30 Giugno 2025
Successivo
Vibo, il “Maggio dei Libri” fa oggi tappa alla Fattoria “Junceum”: letture e merenda per i bambini

Vibo, il “Maggio dei Libri” fa oggi tappa alla Fattoria "Junceum": letture e merenda per i bambini

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio