domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Danni da vaccino: risarcimento milionario a un 53enne in Calabria

Il siero contro la poliomielite somministrato da bambino. Condannato il Ministero: è un caso destinato a segnare la giurisprudenza.

di Redazione
29 Settembre 2025
in Cronaca
Danni da vaccino: risarcimento milionario a un 53enne in Calabria

Il Tribunale di Paola ha emesso una sentenza storica sul tema dei danni da vaccino. Il giudice monocratico Antonio Dinatolo ha condannato il Ministero della Salute a risarcire con un milione di euro L.B., un uomo di 53 anni originario di San Lucido (provincia di Cosenza), per i danni subiti a seguito della somministrazione del siero antipolio orale (Opv) ricevuto in tenera età, circa cinquant’anni fa.

La decisione del Tribunale

Oltre al maxi-risarcimento, l’uomo riceverà anche un assegno mensile di 5.300 euro a titolo di indennizzo permanente. La sentenza accoglie così le richieste avanzate dall’avvocato Anna Di Santo, legale difensore del 53enne.

La vicenda giudiziaria era iniziata nel 2023, quando era stato depositato il ricorso contro il Ministero della Salute e l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa). L’uomo sosteneva di essere stato «irreversibilmente danneggiato dalla vaccinazione antipolio» praticata nell’infanzia presso le strutture pubbliche allora appartenenti all’Usl di Paola, oggi Asp di Cosenza.

Perché il ricorso è stato accettato dopo decenni

Uno degli aspetti più rilevanti del caso riguarda la tempistica del ricorso. Il Ministero della Salute aveva sollevato un’eccezione di decadenza, sostenendo che fosse trascorso troppo tempo dai fatti. Tuttavia, il giudice ha accolto la linea difensiva secondo cui solo nel 2021, a seguito di una consulenza medica, l’uomo ha acquisito la certezza del nesso causale tra la sua malattia e il vaccino antipolio ricevuto da bambino.

La perizia ha infatti evidenziato «una stretta relazione eziologica con la vaccinazione orale di tipo Opv, quale complicanza patologica post-vaccinale da effetto avverso». Da qui la decisione di rigettare l’eccezione del Ministero e riconoscere il diritto al risarcimento.

Una sentenza che apre la strada ad altri casi sul vaccino

Questa pronuncia potrebbe avere ripercussioni anche su altri casi analoghi di danni da vaccino. La sentenza stabilisce infatti un principio importante: il termine per agire decorre dal momento in cui la vittima ha consapevolezza certa del danno e della sua origine, e non dalla data della vaccinazione.

Il caso del 53enne di San Lucido rappresenta un precedente significativo nel dibattito sui danni da vaccino e sui diritti al risarcimento. Con la condanna a oltre un milione di euro e l’assegno vitalizio, il Tribunale di Paola ha riconosciuto non solo il nesso tra vaccino antipolio e danno, ma anche il diritto della vittima ad ottenere giustizia, nonostante siano trascorsi decenni dalla somministrazione.

Tags: CosenzaGiurisprudenzaVaccino
Precedente

Musei Civici di Pizzo, la neodirettrice Preta: «Avvicinare pubblici diversi e coinvolgere le scuole»

Successivo

Perde la vita dopo un malore a scuola in Calabria: scatta la denuncia

Articoli correlati

Una bottiglia di olio extravergine d'oliva con sullo sfondo degli ulivi e sul tavolo delle olive

L’olio d’oliva calabrese è tra i migliori al mondo secondo TasteAtlas

9 Ottobre 2025
L'inaugurazione degli alloggi per gli studenti Unical

Nel centro storico di Cosenza nasce la residenza universitaria “San Francesco” dell’Unical

9 Ottobre 2025
Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

7 Ottobre 2025
Due pattuglie della Guardia di finanza

Beccato in auto con gli stupefacenti: un arresto in Calabria

7 Ottobre 2025
Successivo
L'interno di un'ambulanza

Perde la vita dopo un malore a scuola in Calabria: scatta la denuncia

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio