La Polizia di Stato di Vibo Valentia, nell’ambito di un’attività volta a garantire maggiore sicurezza pubblica, ha emesso tre Daspo Fuori Contesto. I provvedimenti, adottati dal questore Rodolfo Ruperti, seguono un’accurata istruttoria condotta dalla divisione Anticrimine della Questura.
I destinatari sono stati individuati come soggetti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il Daspo impedisce loro di accedere a luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive, nonché alle aree limitrofe interessate dalla presenza di partecipanti o spettatori.
I dettagli dei provvedimenti di Daspo a Vibo Valentia
Il primo Daspo, della durata di tre anni, è stato emesso contro una persona con precedenti penali gravi. Tra i reati contestati: spaccio di stupefacenti, lesioni personali aggravate, porto abusivo di armi e resistenza a pubblico ufficiale. L’individuo, già destinatario di un avviso orale e sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale, è stato giudicato particolarmente pericoloso.
Gli altri due Daspo a Vibo Valentia riguardano: un soggetto con procedimenti penali pendenti per estorsione e danneggiamento, che ha ricevuto un provvedimento della durata di due anni; una persona coinvolta in frequentazioni con individui con precedenti penali. Questo Daspo ha una durata di un anno.
Il ruolo del Daspo “Fuori contesto”
Il Daspo Fuori Contesto è una misura di prevenzione che si applica a chi, negli ultimi cinque anni, si sia reso responsabile di reati gravi, anche al di fuori del contesto sportivo. Tra i reati considerati ci sono quelli legati a armi, stupefacenti, ordine pubblico e incolumità pubblica.
L’obiettivo è evitare che queste persone possano riprodurre comportamenti pericolosi o illeciti in contesti sportivi o nelle aree adiacenti. I destinatari di questi provvedimenti non potranno accedere agli stadi, ai luoghi di transito dei tifosi o a qualsiasi altra area legata alle manifestazioni sportive.
Le motivazioni del questore
Gli accertamenti condotti dalla Divisione Anticrimine hanno confermato la pericolosità sociale dei destinatari dei Daspo a Vibo Valentia. Le loro azioni passate, spesso violente o legate a reati gravi, hanno reso necessario adottare queste misure per garantire la sicurezza della collettività.