lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Economia

I dazi di Trump colpiscono anche il vino della Calabria: crescita a freno

L'export verso gli Usa rischia una battuta d'arresto a causa delle decisioni del presidente americano, che hanno generato instabilità

di Redazione
4 Aprile 2025
in Economia
Il presidente degli Usa, Donald Trump, e una bottiglia di vino rosso

I dazi imposti dal presidente degli Usa, Donald Trump, rischiano di colpire anche la Calabria. L’export di vino negli Stati Uniti proveniente dall’area vinicola del Cirò Doc si attesta attualmente sulle 200.000 bottiglie annue, un dato che rappresenta circa il 5% della produzione totale locale, che sfiora i 4 milioni di bottiglie tra Doc e Igt Calabria.

Nella zona del Cirotano, operano circa 70 aziende vitivinicole, di cui una decina detiene un ruolo chiave nel commercio con il mercato Usa. Queste aziende, che producono annualmente da 25.000 fino a 2,5 milioni di bottiglie, destinano tra il 10% e il 25% della loro produzione proprio agli Stati Uniti.

Per alcune di esse, quello americano rappresenta il primo mercato di esportazione, mentre per altre si posizionano al secondo posto, subito dopo la Germania. Un trend in costante crescita negli ultimi anni, sostenuto dalla crescente domanda di vini del Sud Italia.

L’allarme: i dazi di Trump frenano lo slancio

Tuttavia, questo slancio sta subendo una battuta d’arresto a causa dei dazi imposti dall’amministrazione Trump. «Negli ultimi 10 anni – spiega Vincenzo Ippolito, imprenditore vitivinicolo, alla Gazzetta del Sud – l’export è cresciuto grazie all’aumento della domanda di vini del Sud e, in particolare, dell’area del Cirò. I nuovi dazi, pur non avendo un impatto diretto devastante a livello economico-finanziario, rallenteranno un trend positivo molto significativo».

La Cantina Ippolito, tra le realtà più rappresentative del territorio, esporta negli Stati Uniti sin dai primi anni ’70. «Per noi – continua Ippolito – è sempre stato il primo mercato estero, dove inviamo circa 50.000 bottiglie all’anno».

Il vino Cirò Doc continua a essere una delle eccellenze calabresi più apprezzate all’estero. L’export verso gli Stati Uniti rimane un pilastro fondamentale per molte aziende del territorio, nonostante gli ostacoli imposti dalla politica commerciale internazionale. La resilienza e la qualità del prodotto restano, però, le armi vincenti per affrontare anche le sfide più complesse.

Tags: CalabriaDaziDonald TrumpExportUsaVino
Precedente

Estate 2025, investimento milionario della Ryanair negli aeroporti calabresi: previste 40 rotte

Successivo

Frode con i bonus edilizi, sequestro milionario in Calabria

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Un militare della Guardia di finanza ed un cantiere per il bonus edilizi

Frode con i bonus edilizi, sequestro milionario in Calabria

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio