lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Depositi costieri di Vibo Marina, Cutrullà e Tucci replicano a sindaco e assessore: «Campagna elettorale finita. Dovete governare»

La maggioranza ha respinto in Consiglio l'ordine del giorno urgente sul sequestro del sito della Meridionale Petroli presentato dai due esponenti della minoranza

di Redazione
13 Dicembre 2024
in Ambiente
Depositi costieri di Vibo Marina, Cutrullà e Tucci replicano a sindaco e assessore: «Campagna elettorale finita. Dovete governare»

I depositi costieri di Vibo Marina

Da sinistra Danilo Tucci e Giuseppe Cutrullà

«Il sindaco ed il suo prodo Soriano, continuano a non comprendere che la campagna elettorale sia finita a giugno e che ora tocchi a loro governare questa città. Ieri in consiglio comunale abbiamo presentato un ordine del giorno urgente sulla questione dei depositi costieri che insistono sul territorio di Vibo Marina preoccupati dai recenti fatti di cronaca che impongono con estrema celerità di verificare da un lato le condizioni di sicurezza e il relativo impatto ambientale di quei siti e dall’altro di far sì che, in prospettiva, neanche un posto di lavoro venga perso. Era quella di ieri la sede idonea dove affrontare immediatamente la questione, ma la maggioranza ha dimostrato di essere del tutto impreparata ed essendo divisa al suo interno ha deciso di rimandare la discussione tra gli evidenti imbarazzi dello stesso sindaco e di alcuni consiglieri dello schieramento progressista. Volevamo fornire un contributo alla discussione sulle scelte strategiche per il futuro della nostra città , non ci è stato consentito. Ancora una volta la politica cittadina e nella fattispecie quella dell’attuale amministrazione Romeo ha dimostrato di essere debole e senza una visione di prospettiva».

Replica dei consiglieri comunali del gruppo Cuore Vibonese-Una città libera Giuseppe Cutrullà e Danilo Tucci al sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo e all’assessore alle Attività produttive Stefano Soriano, i quali in una nota congiunta hanno, tra l’altro, spiegato che «Il Comune sta seguendo con la massima attenzione la vicenda riguardante il sito di Vibo Marina della Meridionale Petroli ed il decreto di sequestro disposto dalla Procura di Vibo Valentia» e che «si rende necessario aprire una seria discussione sul destino e la vocazione di Vibo Marina». E che «quanto accaduto a Calenzano – hanno aggiunto sindaco e assessore – deve essere da sprone affinché si avvii una discussione seria e determinata che giunga a soluzioni condivise ma improcrastinabili, come abbiamo spiegato anche ieri in consiglio comunale all’opposizione».

Tuttavia, i due esponenti della minoranza consiliare confessano di essere rimasti «perplessi dal comunicato del sindaco e dell’assessore alle Attività produttive perché se ieri non avessimo noi sollevato una questione così importante quando si sarebbe svegliata la maggioranza, tra qualche mese o qualche anno? Leggendo il loro comunicato capiamo che dire tutto è come dire niente. Loro in questo si stanno dimostrando autentici artisti. D’altronde ad oggi nessuna iniziativa politica ha fatto emergere quale sia la loro idea di città, figuriamoci se lo facessero su una questione assai delicata come quella della presenza dei depositi di carburante. Continuino a fare zeppolatee salsicciate, ma con quelle non si amministra. Il loro modo di fare ricorda tanto quello della regina Maria Antonietta di Francia moglie di Luigi XVI, chiamata madame deficit: Se non hanno più pane, che mangino brioche».

Precedente

Volley Serie B maschile, Tonno Callipo in trasferta a Lamezia: ad attenderla la capolista Raffaele

Successivo

Gabriella Bellantone, ristoratrice di Spilinga con la passione per il particolare: «Sono stata sempre attratta dal bello»

Articoli correlati

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Successivo
Gabriella Bellantone

Gabriella Bellantone, ristoratrice di Spilinga con la passione per il particolare: «Sono stata sempre attratta dal bello»

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio