domenica 26 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Depuratore di località Silica a Vibo, Romeo incassa dal Corap la disponibilità a trattare reflui in eccesso

Sopralluogo congiunto questa mattina all’impianto di Comune, Regione e Arpacal. Non sono emerse anomalie nel funzionamento

di Redazione
14 Agosto 2024
in Ambiente
Depuratore di località Silica a Vibo, Romeo incassa dal Corap la disponibilità a trattare reflui in eccesso

Il depuratore di località Silica a Vibo

A seguito di un sopralluogo congiunto sul depuratore di località Silica, operato questa mattina dai tecnici del Comune di Vibo Valentia, dell’Arpacal e del Dipartimento Ambiente della Regione Calabria, non sono emerse anomalie nel funzionamento dell’impianto. Le cause dello sversamento che «si è registrato nella giornata di ieri vanno evidentemente ricercate altrove – si legge in una nota dell’ente -, e su questo fronte l’amministrazione comunale è in prima linea, in stretta collaborazione con le altre forze dell’ordine, attraverso il comando di Polizia locale. Nell’immediatezza dello sversamento, infatti, alcuni tecnici comunali insieme al comandante della Locale hanno risalito il torrente per un lungo tratto, senza però rilevare situazioni da attenzionare. Tuttavia il Comune di Vibo Valentia, con nota del sindaco Enzo Romeo successiva ad altra nota della Prefettura, ha chiesto al Corap una ulteriore collaborazione nell’ipotesi in cui dovesse verificarsi una situazione di “troppo pieno” anche superiore ai limiti stabiliti dalla convenzione firmata lo scorso 9 agosto, ottenendo dal Corap la piena disponibilità a trattare i reflui nell’impianto di Porto Salvo».

In queste ore – si legge infine nel comunicato – «gli uffici comunali, coadiuvati dalla Polizia locale, stanno assicurando un continuo controllo sugli impianti di depurazione. Ed è in essere una costante interlocuzione con tutti i livelli istituzionali competenti in materia ambientale, in particolare gli uffici della Prefettura e l’assessore regionale alla Tutela ambientale Giovanni Calabrese».

Tags: Enzo Romeo
Precedente

Tonno Callipo femminile, parla Caterina Bellanca: «Per me conta andare in campo e dimostrare quello che sappiamo fare»

Successivo

Zambrone, “Racconti e Leggende sotto le Stelle!” emoziona il pubblico presente all’anfiteatro

Articoli correlati

Al via il voucher per la conciliazione vita-lavoro: dalla Regione fondi per le famiglie calabresi

Vibo, il Comune annuncia il Festival delle Famiglie: sarà il primo in Calabria

22 Ottobre 2025
Vibo, intitolata una via ad Alfredo D’Agostino: la commozione della comunità

Vibo, intitolata una via ad Alfredo D’Agostino: la commozione della comunità

20 Ottobre 2025
Vibo. È bagarre sul nuovo teatro, la Limardo accusa Romeo: «Fa propaganda. Governi se è capace»

Vibo. È bagarre sul nuovo teatro, la Limardo accusa Romeo: «Fa propaganda. Governi se è capace»

18 Ottobre 2025
Rieducazione dei detenuti: accordo tra il Comune di Vibo e la casa circondariale

Rieducazione dei detenuti: accordo tra il Comune di Vibo e la casa circondariale

1 Ottobre 2025
Successivo
Zambrone, “Racconti e Leggende sotto le Stelle!” emoziona il pubblico presente all’anfiteatro

Zambrone, "Racconti e Leggende sotto le Stelle!" emoziona il pubblico presente all’anfiteatro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rombiolo: un contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo

Rombiolo: un contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo

26 Ottobre 2025
Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

26 Ottobre 2025
Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio