domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Depurazione a Vibo, Romeo replica alle critiche: «Da noi lavoro incessante e soluzioni concrete»

Il primo cittadino difende il suo operato, fa il punto sul depuratore della Silica e annuncia una convenzione con il Corap, a cui fa capo la gestione dell'impianto di Portosalvo

di Redazione
31 Maggio 2025
in Ambiente
Depurazione a Vibo, Romeo replica alle critiche: «Da noi lavoro incessante e soluzioni concrete»

Il sindaco Enzo Romeo e parte del depuratore Silica

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Enzo Romeo, interviene per fare chiarezza sulle recenti critiche riguardanti la gestione ambientale del territorio costiero, in particolare le problematiche relative al torrente Sant’Anna e al fosso Antonucci. Il sindaco Romeo e l’assessore ai Lavori pubblici Salvatore Monteleone ribadiscono l’impegno costante e le azioni «concrete intraprese», sottolineando come le competenze in materia di depurazione siano spesso interconnesse con enti sovracomunali.

«Comprendo la preoccupazione per la tutela del nostro mare, ma è fondamentale fare chiarezza su ruoli e responsabilità, e soprattutto sulle soluzioni che questa amministrazione ha già messo in campo – ha dichiarato Romeo – Le accuse generiche di “inconsistenza amministrativa” non tengono conto del lavoro incessante che stiamo svolgendo su un fronte complesso e delicato».

Il caso del depuratore Silica: «Un percorso virtuoso»

L’amministrazione Romeo tiene a evidenziare un percorso «virtuoso» già avviato. «Nel giugno dello scorso anno – ha ricordato il sindaco, – abbiamo riassunto in carico, come amministrazione comunale, la conduzione del depuratore di località Silica, a monte del fosso Sant’Anna. Lo stesso era stato tenuto fino a quel momento dal Corap che aveva anche la contemporanea gestione del depuratore di Portosalvo. Per tutta l’estate 2024, abbiamo gestito l’impianto al meglio, con Arpacal che ha costantemente monitorato la qualità delle acque depurate le quali sono sempre risultate perfettamente conformi ai parametri di legge, tuttavia dovendo intervenire con un’ordinanza, il 14 di agosto, per evitare che il lavorato scorresse nel torrente: il nostro obiettivo era e rimane, anche oggi e in futuro, quello di non far pervenire il lavorato nel Sant’Anna».

In arrivo la convenzione con il Corap

Per la stagione estiva in corso è stata raggiunta un’intesa fondamentale. «Grazie al tavolo tecnico istituito prima in Regione e poi in Prefettura. Nei prossimi giorni, sarà sottoscritta una convenzione cruciale con il Corap, ente pubblico economico strumentale della Regione Calabria a cui fa capo, appunto, la gestione dell’impianto di Portosalvo».

Dialogo proficuo e collaborazione tra istituzioni

Questa convenzione, che coprirà il periodo da giugno a settembre 2025, «è il frutto – viene ricordato – di un dialogo proficuo e della collaborazione di diverse istituzioni», tra cui la Prefettura, la Procura della Repubblica di Vibo, la Regione Calabria, Arpacal, Sorical e la Capitaneria di Porto. L’accordo prevede la co-gestione dei due impianti garantendo così l’inutilizzo del torrente Sant’Anna come condotta del lavorato. «È importante sottolineare che il Comune di Vibo Valentia si farà carico dei maggiori costi derivanti da questo servizio emergenziale – ha precisato il sindaco – dimostrando la nostra assoluta volontà di tutelare l’ambiente e la balneabilità delle nostre coste».

Precisazione sulla funzione dei torrenti

Inoltre, il sindaco Romeo ha voluto puntualizzare un aspetto tecnico cruciale: «Immaginare di “chiudere'” un torrente come il Sant’Anna, come suggerito in alcune esternazioni, denota una profonda ignoranza delle normative e della funzione tecnico-idraulica di un corso d’acqua. I torrenti hanno un ruolo fondamentale nel sistema idrogeologico del territorio e non possono essere semplicemente “chiusi”. La nostra battaglia è per l’eliminazione degli scarichi abusivi e per la depurazione efficiente, non per alterare la morfologia naturale di un torrente».

Fondi trovati in bilancio

Il sindaco riafferma il suo «impegno incrollabile per la tutela del territorio costiero», operando «con visione strategica e soluzioni concrete, ben oltre le polemiche strumentali». In particolare, per quel che attiene la recente ordinanza di divieto di balneazione alla foce del fosso Antonucci, il primo cittadino ribadisce: «Ci tengo a rassicurare la cittadinanza: siamo già intervenuti e riteniamo di avere rimosso le cause che hanno determinato l’alterazione dei valori. Inoltre siamo riusciti, come amministrazione, a recuperare in bilancio le somme utili alla pulizia del fosso, che partirà a breve. Circostanze che ci fanno ben sperare sul fatto che l’ordinanza possa restare in vigore per il minor tempo possibile».

Tags: DepurazioneFosso AntonucciSindaco RomeoTorrente Sant'Anna
Precedente

Tirocinanti calabresi. NIdiL e Cgil: «No ad assunzioni con meno di 18 ore settimanali»

Successivo

Tropea Fashion Week, la Perla del Tirreno diventa ancora una volta capitale della bellezza

Articoli correlati

Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

21 Settembre 2025
Un impianto di depurazione

Aggiudicati i lavori sul depuratore di Francavilla Angitola

8 Agosto 2025
Il subcommissario alla depurazione, Tonino Daffinà. A fianco un impianto per il trattamento delle acque

Il nuovo depuratore di San Calogero «non è più un miraggio»

6 Agosto 2025
Depositi costieri a Vibo Marina. Alecci (Pd) categorico: «Vanno spostati. Area di riqualificare»

Depositi costieri a Vibo Marina. Alecci (Pd) categorico: «Vanno spostati. Area di riqualificare»

17 Luglio 2025
Successivo
Seconda tappa raduni itineranti Onda Calabra: pedalata cicloturistica lungo la Costa degli Dei

Tropea Fashion Week, la Perla del Tirreno diventa ancora una volta capitale della bellezza

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio