martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Depurazione area dell’Angitola, sei consiglieri regionali alla giunta Occhiuto: «Reperire i fondi e completare il progetto»

De Nisi, Graziano, Comito, Lo Schiavo, Mammoliti e Talerico denunciano «la presenza di scarichi di reflui fognari non depurati provenienti dai Comuni a monte e dagli insediamenti civili e turistici presenti sulla costa di Pizzo e Curinga»

di Redazione
2 Ottobre 2024
in Ambiente
Depurazione area dell’Angitola, sei consiglieri regionali alla giunta Occhiuto: «Reperire i fondi  e completare il progetto»

Il consigliere De Nisi all'atto della presentazione della mozione in consiglio regionale

«Reperire, nell’ambito della programmazione nazionale e/o comunitaria per il settore, la somma di 7.530.000 euro occorrente al completamento del progetto “Disinquinamento fascia costiera vibonese – area omogenea Angitola – Comune di Francavilla Angitola”– Delibera Cipe numero 60-2012». È quanto viene chiesto alla giunta regionale, guidata dal presidente Roberto Occhiuto, con una mozione presentata dal consigliere regionale Francesco De Nisi  e, successivamente, sottoscritta dai colleghi dell’assemblea consiliare calabra Giuseppe Graziano, Michele Comito, Antonio Lo Schiavo, Raffaele Mammoliti  e Antonello Talerico.

La mozione, sulla   quale oggi, 2 ottobre, c’è stato l’ok del consiglio regionale, impegna inoltre  l’esecutivo calabrese a stipulare con il commissario unico per la depurazione, idonea convenzione – accordo con l’obiettivo di trasferirgli le risorse occorrenti per il completamento del progetto o, in alternativa, ad assegnare al Comune di Pizzo, in qualità di Comune capofila, le risorse per completare i lavori. Nelle premesse del documento, che ha per oggetto “Misure urgenti per il disinquinamento della fascia costiera vibonese e del golfo di Lamezia Terme nei territori di Pizzo, Curinga e Lamezia Terme”, si pone l’accento sullo stato delle acque marine del golfo di Lamezia Terme, considerato dai firmatari come «una delle maggiori criticità ambientali dell’intera Regione Calabria».

Ecco perché in capo a presentatore e sottoscrittori della mozione alberga la convinzione secondo cui «la realizzazione dell’intero progetto, iniziato da oltre tre lustri, contribuirebbe in modo rilevante a risolvere una delle cause di inquinamento delle acque marine del golfo di Lamezia Terme». Insistendo sulle cause dell’inquinamento marino «vi è – si evidenzia ancora nella mozione – la forte presenza di scarichi di reflui fognari non depurati provenienti dai Comuni a monte e dagli insediamenti civili e turistici presenti sulla costa di Pizzo e Curinga».

Argomentando sulle conseguenze, soprattutto nelle forme assunte nel golfo di Lamezia con acqua torbida e di colore verdastro, i firmatari parlano di «un danno irreparabile per l’immagine della Regione e per le imprese turistiche insediate sulla costa che vanta circa 5mila posti letto e numerosi stabilimenti balneari».  Il documento posto all’attenzione della giunta rileva, altresì, come il commissario unico per la depurazione abbia approvato il progetto esecutivo “Disinquinamento  fascia costiera vibonese – area omogenea Angitola. Primo lotto funzionale – Comune di Francavilla Angitola” che prevede l’esecuzione di un lotto funzionale del progetto complessivo per l’importo 6.300.000,00 euro pari al finanziamento allo stato disponibile a valere sulle risorse di cui alla delibera Cipe. Non solo ma si sottolinea anche come il «progetto esecutivo complessivo preveda lo stanziamento dell’importo di  13.830.000 euro e di questa somma in virtù della delibera Cipe numero 60/12 si dispone della somma di € 6.300.000 mentre per il completamento del progetto  abbisogna la somma di  7.530.000 euro».  Da qui la richiesta al governo regionale calabrese, affinché si adoperi «a recuperare gli stanziamenti necessari per ultimare un’opera di vitale importanza per la depurazione calabrese», concludono i consiglieri fautori della mozione.

Precedente

Erosione costiera a Ricadi, riunione promossa da Michele Comito: in quattro step le soluzioni per risolvere il problema

Successivo

Scuole dell’infanzia e primaria di Vibo Valentia, pronto a partire il nuovo servizio mensa

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Successivo
Scuole dell’infanzia e primaria di Vibo Valentia, pronto a partire il nuovo servizio mensa

Scuole dell’infanzia e primaria di Vibo Valentia, pronto a partire il nuovo servizio mensa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio