domenica 26 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Detenuto vuole il trasferimento e aggredisce un agente in Calabria

L’Osapp denuncia: «Serve subito un decreto carceri, la situazione è insostenibile». Evidenziate le criticità del personale

di Redazione
16 Ottobre 2025
in Cronaca
Un agente della Polizia penitenziaria


Un grave episodio di violenza si è verificato nel carcere di Reggio Calabria – San Pietro, dove un detenuto appartenente al circuito di media sicurezza, «presumibilmente vicino alla criminalità organizzata», ha aggredito un agente della Polizia penitenziaria, colpendolo con diversi pugni per futili motivi. A darne notizia è l’Osapp (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria), che denuncia l’ennesimo caso di violenza all’interno di un istituto penitenziario calabrese.

L’aggressione e le condizioni dell’agente

Secondo quanto riferito dal sindacato, il detenuto avrebbe agito con l’obiettivo di ottenere un trasferimento verso un altro istituto di suo gradimento. «Il gesto – spiega Pasquale Montesano, segretario generale aggiunto dell’Osapp – sarebbe stato messo in atto allo scopo di ottenere un trasferimento verso un’altra sede di suo gradimento». L’assistente di Polizia penitenziaria, dopo l’aggressione, è stato immediatamente soccorso e trasportato in ospedale, dove i medici gli hanno diagnosticato una prognosi di cinque giorni.

Osapp: «Sistema penitenziario al collasso»

«Siamo di fronte all’ennesimo episodio di violenza contro i nostri colleghi – aggiunge Montesano – un fenomeno che si aggrava di giorno in giorno e che trova terreno fertile nella cronica assenza di personale e nel collasso del sistema penitenziario». Secondo il sindacato, la situazione nelle carceri calabresi e nazionali ha ormai superato il livello di guardia.

«In Calabria mancano circa 100 unità di Polizia penitenziaria, mentre a livello nazionale la carenza supera le 17.000 unità. A ciò si aggiunge un sovraffollamento di oltre 16.000 detenuti rispetto alla capienza regolamentare, con turni estenuanti, carichi di lavoro insostenibili e la compressione dei diritti fondamentali degli operatori»

Appello al Governo: “Serve un decreto carceri”

Montesano rivolge un appello diretto al ministro della Giustizia Carlo Nordio e al governo Meloni affinché intervengano immediatamente. «Il ministro della Giustizia e il governo hanno il dovere di intervenire subito per fermare questa vera e propria carneficina. È un obbligo morale, politico e giuridico garantire condizioni di lavoro dignitose e sicure a donne e uomini della Polizia penitenziaria, ormai stremati nelle forze e mortificati nel morale».

«Non bastano più proclami o annunci – conclude Montesano –. Serve immediatamente un decreto carceri per affrontare l’emergenza, ridurre la densità detentiva e rafforzare gli organici della Polizia penitenziaria».

Tags: AgentePolizia penitenziariaReggio Calabria
Precedente

Dirigente Asp condannato in Calabria: dovrà risarcire un milione di euro

Successivo

Scarico abusivo nel torrente: denunciato tecnico comunale in Calabria

Articoli correlati

L'incidente avvenuto in un bar a Reggio Calabria

Auto si schianta contro un bar in Calabria: cinque feriti

24 Ottobre 2025
Parla il medico aggredito in Calabria: «Un dolore soprattutto morale»

Parla il medico aggredito in Calabria: «Un dolore soprattutto morale»

17 Ottobre 2025
Le indagini della Polizia sul luogo di un delitto

Gemellini trovati senza vita in Calabria: il compagno della giovane non risponde

17 Ottobre 2025
Il bunker scoperto dai carabinieri in Calabria

Scoperta piantagione in Calabria nascosta in un bunker sotterraneo

15 Ottobre 2025
Successivo
Scarico abusivo nel torrente: denunciato tecnico comunale in Calabria

Scarico abusivo nel torrente: denunciato tecnico comunale in Calabria

Ponte sullo Stretto di Messina: al via la corsa per l’apertura dei cantieri entro fine 2025

Boom di candidature per lavorare al Ponte sullo Stretto: oltre 3.850 domande in 24 ore

26 Ottobre 2025
Rombiolo: un contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo

Rombiolo: un contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo

26 Ottobre 2025
Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

26 Ottobre 2025
Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio