Dicembre è arrivato con il suo carico di entusiasmo, la convulsione del fare, la smania del pensare, i biscotti da infornare e le mandorle da tostare. L’autunno è maturo, sfumature di rosso accendono le siepi e le ultime foglie degli alberi più resistenti, uno scenario esuberante, che presto lascerà spazio all’essenzialità dell’inverno. L’ultimo mese dell’anno arriva con i primi mandarini: ad ogni spruzzo si assapora il Natale.
Dicembre è preparazione: infornate di frollini, cioccolato fuso in ogni angolo della cucina, zucchero a velo sui cappotti, tisane ai frutti rossi sul fuoco, scatole da riempire, nastri e nastrini che ondeggiano sulla credenza. La festa è nel pensiero, si respira nell’organizzazione, in una climax crescente di giorno in giorno. I frollini sono tra i dolci più buoni dell’universo: fragranti, profumati, uno tira l’altro e a vederli, decorati e assortiti, è un sussulto di felicità bambina. Di seguito vi guideremo per realizzarli nel miglior dei modi.
La ricetta: ingredienti e preparazione
Ingredienti dei frollini: 300g di burro; 80g di zucchero a velo; 100g di tuorli sodi; 400g di farina; vaniglia oppure rum, o ancora cannella. Montate il burro con lo zucchero a velo, unite i tuorli setacciati, la farina e gli aromi scelti, lavorate perbene. Lasciate l’impasto riposare in frigo per almeno mezzora. Riprendete la frolla, stendetela e date sfogo alla vostra creatività: potete realizzare occhi di bue, cuori da intingere per metà nel cioccolato, stelline, vi servirà solo qualche formina.
Cuocete i frollini a 150° forno già caldo, fateli dorare senza esagerare. Vi suggeriamo di scegliere con cura gli aromi, sono determinanti per la riuscita dei biscotti. Inscatolate i biscotti con premura, variando il più possibile le forme e poi regalateli, saranno un dono apprezzato. Trasformate pure la casa in un atelier dei dolci di Natale, perché si sa: la cucina è il luogo ideale per vivere con pienezza ogni sentimento. Soprattutto a dicembre.
Consulta altre ricette nella sezione Food&Wine di Informa Calabria