domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Discarica abusiva sequestrata a Crotone, è la terza in poche settimane

Stavolta ad intervenire è stato il Nucleo operativo di polizia ambientale della Capitaneria di porto - Guardia Costiera

di Redazione
25 Marzo 2025
in Cronaca
La discarica abusiva posta sotto sequestro a Crotone

Una discarica abusiva di rifiuti è stata sequestrata in località Crepacuore, nel Comune di Crotone. Ciò nell’ambito delle attività di controllo svolte dal Nucleo operativo di polizia ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera. Continua, dunque, l’attività di tutela ambientale come accaduto nelle ultime settimane con due importanti provvedimenti per casi simili, sempre nel territorio crotonese.

Le dimensioni della discarica abusiva e i rifiuti rinvenuti a Crotone

L’area interessata dalla discarica abusiva si estende su una superficie di circa 4000 metri quadrati. Durante i controlli, i militari hanno riscontrato la presenza di rifiuti di diversa tipologia e natura, sia non pericolosi che pericolosi e speciali. La stima, limitatamente ai rifiuti visibili in superficie, ammonta a circa 6500 metri cubi. Tra i materiali rinvenuti figurano, nello specifico: laterizi e scarti edili, Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee), parti di autovetture e pneumatici, rifiuti ferrosi e persino lastre di amianto, un materiale altamente nocivo.

Interventi effettuati e conseguenze legali

Le autorità hanno accertato che nell’area era stato eseguito un consistente riempimento del suolo. Un accumulo di scarti edili che ha creato un dislivello variabile tra 1 metro e 3 metri rispetto al livello originale del terreno.

Il responsabile della discarica abusiva a Crotone è stato così denunciato all’autorità giudiziaria per diverse ipotesi di reato, tra cui la realizzazione e gestione non autorizzata di discarica e la gestione illecita di rifiuti. A seguito del sequestro, dunque, l’area è stata affidata in custodia all’Ufficio ambiente del Comune di Crotone, che si occuperà della gestione e della messa in sicurezza del sito.

La scoperta di questa discarica abusiva rappresenta un grave danno ambientale e un rischio per la salute pubblica. Le autorità invitano i cittadini a segnalare tempestivamente situazioni analoghe per contribuire alla tutela dell’ambiente e del territorio.

Tags: CrotoneDiscarica abusivaGuardia costieraSequestro
Precedente

Gravi danni all’acquedotto, scuole chiuse a Catanzaro

Successivo

Annulla pagamenti per 60mila euro, arrestato imprenditore in Calabria

Articoli correlati

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

8 Ottobre 2025
Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
Una militare della Guardia Costiera ed il mare mosso

Dramma in Calabria: pescatore muore travolto da una mareggiata

2 Ottobre 2025
Una pattuglia della Guardia di finanza

Asse Calabria-Roma nel segno dei Casamonica: sequestro da 1 milione di euro

24 Settembre 2025
Successivo
Un pagamento tramite Pos con carta

Annulla pagamenti per 60mila euro, arrestato imprenditore in Calabria

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio