domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ancora una discarica abusiva in Calabria: denunciato un 48enne

Rifiuti di ogni genere accatastati nell'area. L'uomo è obbligato a procedere anche con la bonifica del sito

di Redazione
27 Giugno 2025
in Cronaca
La discarica abusiva sequestrata in Calabria, a San Mauro Marchesato

Durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri di Crotone hanno individuato una discarica abusiva nella località Arenella, all’interno dell’agro del comune di San Mauro Marchesato. Nell’area, un 48enne del posto è stato denunciato per reati ambientali, in quanto responsabile di un’attività illecita di stoccaggio e gestione di rifiuti, anche di natura speciale.

Rifiuti speciali e RAEE accatastati senza autorizzazione

I militari dell’Arma hanno scoperto in Calabria circa 300 metri cubi di rifiuti accatastati in modo incontrollato, tra cui:

  • Materiale ferroso;
  • Rifiuti urbani speciali e non;
  • RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), tra cui elettrodomestici dismessi e parti di essi;
  • Parti metalliche arrugginite provenienti da veicoli.

Le prime indagini hanno rivelato che i rifiuti erano stati verosimilmente raccolti in zona mediante un autocarro, senza che il responsabile fosse in possesso delle autorizzazioni previste per legge. Mancavano inoltre i formulari identificativi obbligatori per il trasporto e la gestione dei rifiuti.

Denuncia e obbligo di bonifica entro 90 giorni

Il 48enne, dunque, è stato formalmente denunciato per gestione illecita di rifiuti e altri reati ambientali, in violazione delle normative in materia di tutela ambientale. Oltre alla denuncia penale, le autorità competenti hanno disposto:

  • L’obbligo di bonifica dell’area;
  • L’intervento di ditte autorizzate per la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti;
  • Il rispetto di un termine perentorio di 90 giorni per il completamento delle operazioni.

Questo ennesimo caso di discarica abusiva nella provincia di Crotone accende nuovamente i riflettori sul problema dell’abbandono illecito dei rifiuti in Calabria. Le forze dell’ordine, infine, continuano a intensificare i controlli per contrastare fenomeni che mettono a rischio l’ambiente e la salute pubblica.

Tags: CarabinieriCrotoneDiscarica
Precedente

Caldo da record in Italia: bollino arancione a Reggio Calabria

Successivo

Truffa ai danni di un’anziana nel Vibonese, emesso un foglio di via

Articoli correlati

Pizzo, chiusa la ferita della discarica: restituita alla collettività l’area bonificata

Pizzo, chiusa la ferita della discarica: restituita alla collettività l’area bonificata

8 Ottobre 2025
Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
L'intervento dei carabinieri a Lamezia con la cattura del latitante

Arrestato latitante in Calabria: “tradito” dal pranzo della domenica in famiglia

8 Ottobre 2025
I Carabinieri del Ris

Resti umani nel Vibonese: sono di una persona scomparsa due anni fa

7 Ottobre 2025
Successivo
Una pattuglia della Polizia su corso Vittorio Emanuele III a Vibo Valentia

Truffa ai danni di un'anziana nel Vibonese, emesso un foglio di via

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio